Cerca

FESTE

Luminarie: furti e polemiche

Il consigliere Stecco attacca l’amministrazione: “Eventi di Natale sotto tono. Spesi tutti i soldi?”

Luminarie: furti e polemiche

Le luminarie rubate in rotatoria

Il consigliere Stecco attacca l’amministrazione: “Eventi di Natale sotto tono. Spesi tutti i soldi?”

CHIOGGIA - Rubate ieri notte le luminarie che erano state installate all’interno della rotonda grande di Ridotto Madonna, vicino all’ospedale. A dare la notizia, con molto rammarico, è stato lo stesso sindaco Mauro Armelao: “Le luci sono state rubate assieme a tutti i cavi. Erano cadute domenica a causa del vento e, approfittando che erano più accessibili da terra, ignoti hanno portato via prima gli angioletti e, successivamente, le stelle”.

Un Natale che, quest’anno, soprattutto per quanto riguarda le luminarie, si porta dietro uno strascico lungo di polemiche. La questione luci in città è stata affrontata anche durante l’ultimo consiglio comunale, con una interrogazione in consiglio comunale presentata dal consigliere del Movimento 5 Stelle Daniele Stecco.

L’esponente grillino, già sulla propria pagina Facebook, qualche giorno fa non era stato particolarmente tenero con l’organizzazione dell’amministrazione comunale: “Jesolo, Caorle - aveva scritto - presentano grandi eventi natalizi. A Chioggia no. Mentre altrove le luci illuminano le strade e gli eventi creano atmosfera natalizia, qui a Chioggia siamo a dicembre inoltrato e in molte vie della nostra città e nelle frazioni mancano le luminarie, per non parlare di Sottomarina con pochissimi eventi”. Nell’ultima seduta del consiglio Stecco ha rincarato la dose chiedendo all’assessore agli eventi e al Turismo Riccardo Griguolo il perché di alcuni disservizi: “Il primo dicembre, giorno dell’inaugurazione delle luci e degli eventi in centro storico, la ditta con gli operatori stava ancora lavorando per installare le luminarie. Il tutto anche con un rischio per la sicurezza e la perplessità di residenti e turisti che vedevano gli operatori lavorare sopra la loro testa”.

Griguolo ha giustificato il tutto con la volontà, da parte dell’amministrazione comunale, di cominciare il prima possibile gli eventi natalizi per aiutare il commercio locale: “E’ uscita una bella serata anche dal punto di vista della risposta del pubblico e anche i commercianti sono stati contenti - ha detto l’assessore - La Bora della scorsa settimana ha creato più di qualche problema alle luminarie e alcune sono stante spente per sicurezza. Quest’anno purtroppo abbiamo avuto pochi fondi e ci siamo dovuti rimboccare le maniche e fare di necessità virtù. Il prossimo anno ci siamo messi d’accordo con la ditta per decidere le luminarie a luglio, in modo da montarle nel mese di novembre e arrivare al primo dicembre con tutto montato o accendere tutto l’ultima di novembre sempre per aiutare il commercio locale”. Risposte che non hanno convinto Stecco: “Quando le accendevamo noi in anticipo eravamo degli spendaccioni - ha concluso - ora che lo fate voi è tutto giustificato. Non mi pare che le altre città abbia problemi a organizzare grandi eventi nonostante le poche economie arrivata da Roma e Regione. Non sarà che il Comune ha speso male tutto in estate e non ha pensato a cosa fare nel dettaglio a dicembre?”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400