Cerca

L’INTERVISTA

Il sindaco Munari: “Obiettivo più aziende e più giovani”

Il sindaco Munari analizza il calo demografico. “Siamo la città più longeva dell’area metropolitana”

Il sindaco Munari: “Obiettivo più aziende e più giovani”

Il sindaco Munari analizza il calo demografico. “Siamo la città più longeva dell’area metropolitana”

CAVARZERE - Cavarzere, un tempo fiore all’occhiello dell’industria tessile, oggi affronta una fase di transizione che guarda con determinazione al futuro.

Il sindaco Pierfrancesco Munari, analizzando lo stato del territorio, ha sottolineato i profondi cambiamenti avvenuti negli ultimi decenni. Negli anni ’90, Cavarzere era una città vivace, riconosciuta a livello mondiale come capitale del jeans. "Il crollo del tessile tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000 ha segnato profondamente il nostro tessuto economico, causando la chiusura di molte partite Iva legate a questo settore", ha spiegato Munari.

Tuttavia, nonostante la perdita di quella vivacità che caratterizzava il periodo, il sindaco si dice fiducioso. "Oggi possiamo contare su un tessuto industriale e artigianale solido, che costituisce una base importante per il nostro sviluppo".

La vera sfida, però, riguarda il cambiamento demografico. "Cavarzere ha il tasso di anzianità più alto dell’area metropolitana di Venezia: ogni 100 giovani sotto i 25 anni ci sono 134 over 65", ha dichiarato Munari, evidenziando come questo squilibrio sia un problema diffuso nelle aree rurali, dove l’invecchiamento della popolazione si accompagna a un costante esodo di giovani verso le città.

L’amministrazione comunale è impegnata a invertire questa tendenza, puntando su politiche che favoriscano l’insediamento di nuove attività produttive e creino opportunità per trattenere le nuove generazioni.

“Investire in economia e sociale è fondamentale. Cerchiamo di rendere il territorio attrattivo per le imprese, consapevoli che solo con il lavoro possiamo dare prospettive ai giovani e al territorio”, ha aggiunto Munari. Nonostante le difficoltà, l’impegno del Comune non viene meno. "Non molleremo mai. Il nostro obiettivo è mantenere vivo lo spirito di Cavarzere, accompagnandolo in una nuova fase di sviluppo, senza dimenticare il suo importante passato”, ha concluso il sindaco, lanciando un messaggio di speranza e resilienza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400