Cerca

IL COMMENTO

Sfuma l’obiettivo capitale del libro

L’assessore Zennaro: “Grande soddisfazione per il percorso fatto”

Sfuma l’obiettivo capitale del libro

il vicesindaco Elena Zennaro

CHIOGGIA - Niente titolo di Capitale del Libro 2025 per Chioggia, vince la città laziale di Subiaco, premiata per un progetto incentrato su una visione del libro tra passato e presente, eredità e nuove tecnologie. La proclamazione è avvenuta nei giorni scorsi a Roma alla presenza del Ministro Alessandro Giuli, ma il verdetto non scoraggia l'assessore alla cultura e vice sindaco Elena Zennaro:  “Ha vinto Subiaco il titolo di Capitale italiana del Libro e a questa piccola città della provincia di Roma dalla storia millenaria, vanno i miei complimenti. Dispiace non aver vinto, ma resta una grande soddisfazione per il percorso fatto e il grande entusiasmo, che ci ha accompagnato in questi mesi. Il nostro dossier rappresenta il frutto di un percorso culturale e di impegno collettivo, che ha messo in luce le nostre peculiarità culturali, storiche e artistiche, dimostrando come la lettura e la cultura siano parte integrante della nostra identità, siano strumento di coesione sociale e di sviluppo locale. Il dossier presentato, frutto di un intenso lavoro di squadra e di una visione condivisa, sarà la base della nostra programmazione culturale del 2025.

Ringrazio di cuore tutti gli aderenti al Patto per la Lettura ed invito, enti e associazioni non ancora iscritte a farlo”. Chioggia è stata esclusa nella fase preliminare non entrando nella cinquina delle finaliste che ha visto oltre a Subiaco l’accesso di Grottaferrata, Ischia, Macchiagodena e Mistretta. Chioggia intanto sta già lavorando per offrire un ricco calendario di eventi, iniziative e attività che coinvolgeranno cittadini e visitatori, promuovendo la lettura e il dialogo culturale in tutte le sue forme. "La prima riunione del Tavolo del Patto per la Lettura - conclude l'assessore Zennaro - sarà il 7 gennaio e lì verranno fissate le prime date degli eventi, di cui si anticipa l’evento del 17 gennaio 2025 con il Gruppo Poeti Città di Chioggia, per la Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali istituita dall'Unpli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400