Vedi tutte
IL CASO
20.12.2024 - 15:48
CHIOGGIA – Approvato dall’amministrazione comunale il bilancio di previsione 2025/2027. Il sindaco Mauro Armelao lo difende mentre l’opposizione alza la voce e critica: “Tasse più alte per tutti i cittadini”. E proprio nei confronti delle forze di minoranza Armelao concentra la propria attenzione: “Ringrazio i consiglieri di maggioranza per il voto favorevole e la giunta per il lavoro svolto, oltre agli uffici che hanno lavorato per la predisposizione del bilancio nei tempi previsti dalla legge. E invece sul teatrino al quale ci ha sottoposto la minoranza, che dire? Non siamo né vipere, né sanguisughe ma un’Amministrazione responsabile che rispetta la legge.
Chi sta all’opposizione ha il compito di dissentire, ma da qui a negare l’evidenza ce ne vuole! I consiglieri di opposizione fingono di non sapere che un ente pubblico come un comune ha degli obblighi contabili dai quali non può prescindere.
Non sanno forse i consiglieri della minoranza che esiste un organo che si chiama Corte dei Conti? La stessa Corte dei Conti, definendo l’orientamento degli enti pubblici, stimola da tempo ormai ad andare nella direzione dell’erogazione di un servizio che non deve essere più esclusivamente vantaggioso per il cittadino ma che assecondi, se non logiche di profitto, quantomeno logiche di mercato, le stesse seguite anche da aziende private. Ad esempio, il canone sulla pubblicità aveva ancora le tariffe ferme in lire. Pensiamoci: le tariffe sono rimaste invariate dal 2001, da quando c’è stato il passaggio dalla lira all’euro. Dopo quasi 25 anni quale altro bene o servizio è rimasto inalterato? Nessuno! Quindi, da un lato il necessario adeguamento fisiologico delle tariffe e dall’altro il monito della Corte dei Conti, reiterato anche dal nostro Collegio dei revisori, hanno reso improcrastinabile la ridefinizione delle tariffe”.
Per Armelao la propria amministrazione comunale sta dando risposte concrete ai cittadini: “Chi è in minoranza – continua il primo cittadino - non ha alcuna responsabilità amministrativa, contabile, penale e civile, mentre chi amministra ed è in maggioranza risponde in prima persona di tutto quello che fa e non fa. E’ inutile poi continuare a strumentalizzare l’aumento della Tari addossando le colpe a questa Amministrazione.
Sanno benissimo tutti che le tariffe vengono decise da Arera, l’ autorità di regolazione per energia, reti e ambiente e votate dall’ente di bacino. Per abbassare la Tari è necessario che tutti la paghino, cosa che invece non avviene. Inoltre Chioggia ha quasi due milioni e mezzo di costi Tari dovuti alla discarica di Ca’ Rossa, pulizia della battigia e recupero rifiuti abbandonati. Nelle prossime settimane saremo più precisi su tutti gli interventi in programma nel 2025. Interventi con i quali daremo le ennesime risposte concrete ai cittadini”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it