Vedi tutte
IL COMMENTO
20.12.2024 - 16:50
CHIOGGIA - Scintille in consiglio: i consiglieri del Pd occupano i posti della Maggioranza come gesto di protesta, per evidenziare “l’irresponsabilità di chi non è capace di garantire la corretta gestione politica e istituzionale”. Il gruppo ha proseguito la manifestazione con cartelloni, cercando di richiamare l’attenzione su quelli che considerano i reali problemi di Chioggia, come l’aumento delle imposte (tassa sui rifiuti, Imu al massimo, aumento del 20% per le associazioni sportive che usano le palestre pubbliche, buoni mensa, canone di occupazione, sgravi Irpef per i più fragili) che, secondo il Pd, stanno gravando pesantemente sulle tasche dei cittadini, in particolare sulle fasce sociali più vulnerabili.
“Il Partito Democratico – dicono - sottolinea come Chioggia stia affrontando una delle sue crisi più gravi, basta pensare al problema della pesca del lupino e dei fasolari e accusa la giunta di non rispondere adeguatamente alle necessità reali della comunità. Le nostre azioni non sono strumentali, ma volte a difendere gli interessi dei cittadini, in particolare quei chioggiotti per bene che continuano a vivere con senso civico e a contribuire alla città, e si trovano multe con maggiorazioni enormi. Promettiamo di proseguire la protesta e di mantenere le barricate poiché riteniamo che solo un impegno fermo e deciso potrà costringere l’amministrazione ad ascoltare e ad affrontare le difficoltà reali della comunità”.
Anche l'ex alleato attacca il bilancio di previsione 2025 - 2027 per voce del consigliere comunale Luigi Nicchetto: “Le uniche cose andate avanti spedite sono state lo stadio e la villa in lungomare, zona Reduci, che aveva parere sfavorevole del dirigente per la questione viabilità da definire sul nuovo Lungomare. Dovremmo trovare degli ultras come per lo stadio su altri argomenti per accelerare i lavori. Il Pat a fine 2023 aveva come tempistica di presentazione massimo due mesi, ad oggi nulla è pronto. L'assessore all'urbanistica Maria Rosa Boscolo Chio (Energia Civica) faceva spesso, quando era all'opposizione, interpellanze sul piano barriere architettoniche, ma ora che comanda il referato non ha fatto nulla. Il piano urbanistico Reduci e il rapporto ambientale Ghezzi sono tutti da rifare”.
Nessun passo avanti, secondo Fdi, anche per quanto riguarda l'edilizia privata. “Quando eravamo in Maggioranza - conclude Nicchetto - avevamo votato una Convenzione dove in cambio della costruzione di appartamenti in ex Siamic si doveva riqualificare piazzale Europa e spostare il capolinea, ma è tutto come prima. Non riescono a fare nemmeno le opere finanziate dai privati”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it