Cerca

CAVARZERE

Una giornata di festa e solidarietà

Consegnati i fondi dell’ottobre Serafiniano raccolti grazie alle realtà coinvolte

Una giornata di festa e solidarietà

CAVARZERE - Sono stati ufficialmente consegnati giovedì i fondi raccolti durante l’Ottobre Serafiniano. A beneficiare della generosità della comunità locale sono stati l’Istituto Comprensivo di Cavarzere e la Cooperativa Sociale Emmanuel che, durante la cerimonia tenutasi nella sala consiliare di Palazzo Barbiani, si sono visti assegnare un contributo di 1.540 euro, equamente suddiviso. Alla cerimonia di consegna erano presenti il sindaco Pierfrancesco Munari e la presidente del Circolo Tullio Serafin, Nicla Sguotti, insieme alla Dirigente Scolastica Ilaria Finotti e alla vicepresidente della cooperativa Emmanuel, Elena Carraro. Insieme a loro, alcuni ragazzi della cooperativa hanno partecipato all’evento, sottolineando il valore simbolico e concreto dell’iniziativa. Accogliendo i partecipanti, il sindaco Munari ha voluto ricordare l’importanza dell’Ottobre Serafiniano, una manifestazione che per la prima volta ha dedicato un intero mese alla figura del grande maestro Tullio Serafin, nato a Rottanova nel 1878. “L’Ottobre Serafiniano ha attraversato molteplici ambiti, dalla danza alla fotografia, dallo sport alla cultura, senza dimenticare la musica, cuore pulsante dell’evento,” ha sottolineato Munari. Tra i momenti salienti, spicca la consegna del Premio Internazionale Tullio Serafin 2024 al celebre baritono Giorgio Zancanaro, apice di una manifestazione che ha coinvolto scuole e realtà locali.Il sindaco ha inoltre espresso gratitudine verso il Circolo Tullio Serafin e le tante associazioni che hanno reso possibile la manifestazione, anticipando che la prossima edizione sarà arricchita da importanti novità. Anche la presidente del Circolo, Nicla Sguotti, ha evidenziato l’impatto della manifestazione non solo sul piano culturale, ma anche su quello solidale. “Quest’anno abbiamo voluto ricordare la figura di Tullio Serafin con un gesto concreto, a favore dei più giovani e dei più fragili. Siamo rimasti positivamente colpiti dalla generosità di chi ha partecipato, dimostrando grande sensibilità verso il nostro progetto,” ha dichiarato Sguotti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400