Cerca

Cavarzere

"Cambieremo il volto della città"

Cantieri del Pnrr e servizi scolastici, botta e risposta tra Crocco e il sindaco Munari

I lavori sul ponte di Cavarzere

Nel corso dell’ultimo consiglio comunale di Cavarzere, il sindaco Pierfrancesco Munari ha preso la parola per rispondere a critiche e osservazioni da parte dell’opposizione, toccando temi cruciali per la comunità, tra cui il doposcuola e i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

La consigliera Heidi Crocco aveva annunciato il voto contrario al bilancio, definendo preoccupanti gli aumenti dei costi dei servizi alla persona. “Li chiamate adeguamenti, ma nelle tasche dei cittadini sono aumenti” ha affermato, citando rincari per asili nido, assistenza domiciliare e mense scolastiche, cresciuti del 32% in tre anni. Crocco ha inoltre espresso dubbi sull’effettiva sostenibilità dei progetti Pnrr, sottolineando che i finanziamenti europei non coprono interamente i costi e rischiano di gravare ulteriormente sul bilancio comunale.

Munari ha voluto chiarire alcuni punti sollevati dalla consigliera Crocco, che aveva sottolineato la presunta mancanza di servizi per il doposcuola. “Forse si scorda che a Boscochiaro c’è un servizio doposcuola per il quale il Comune investe 20mila euro ogni anno” ha replicato il sindaco che ha inoltre ricordato che sul territorio sono presenti due plessi scolastici con tempo pieno, un'opzione che, a suo avviso, risponde già alle esigenze di molte famiglie. “Ci sono i servizi e vengono erogati", ha concluso Munari, sottolineando l'impegno dell'amministrazione nel sostenere attività rivolte ai giovani e alle famiglie. Uno dei temi centrali dell’intervento del sindaco è stato il riferimento ai progetti finanziati dal Pnrr, un’opportunità che Munari ha definito “ambiziosa” e “strategica” per il futuro della città. Con un pizzico di ironia, il sindaco ha ricordato un’osservazione della consigliera Crocco risalente alla seduta del 30 aprile 2024: “Lei disse che ero molto ambizioso, ma mi auguro che, qualora portassimo a termine questi progetti, ci farà i complimenti”.

Munari ha evidenziato i rischi e la responsabilità politica legata alla gestione dei fondi Pnrr, sottolineando come l'amministrazione abbia affrontato questa sfida con determinazione: “Avremmo avuto una responsabilità enorme se avessimo perso quei soldi. Rivendico questa scelta e rincaro la dose in senso positivo, perché stiamo vedendo i risultati di una programmazione importante”. Secondo il primo cittadino, i sei grandi progetti attualmente in corso, che coinvolgono settori strategici come infrastrutture e servizi pubblici, rappresentano un punto di svolta per Cavarzere: “Questi progetti cambieranno il volto della città. E’ uno sforzo collettivo che richiede l'impegno di tutta l'amministrazione, maggioranza e minoranza inclusi”.

Munari non ha nascosto le difficoltà legate al contesto economico attuale, ma si è detto ottimista riguardo ai risultati: "Nonostante il periodo critico, sono convinto che questo lavoro porterà frutti importanti per la nostra comunità”. L'intervento del sindaco si è concluso con un appello all'unità e alla collaborazione, invitando tutti i consiglieri a riconoscere il valore del lavoro svolto finora e a sostenere i progetti che potrebbero trasformare Cavarzere. Munari ha voluto ribadire il senso di responsabilità condivisa: “Facciamo tutti parte dell'amministrazione, e i risultati che raggiungeremo saranno il frutto di uno sforzo comune”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400