Vedi tutte
Cavarzere
22.12.2024 - 22:25
Il consiglio comunale di Cavarzere ha approvato il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 e la nota di aggiornamento del Documento unico di programmazione (Dup).
L’approvazione è avvenuta non senza polemiche, evidenziando divergenze significative tra maggioranza e opposizione su temi centrali come la gestione dei servizi alla persona, i finanziamenti del Pnrr e la sostenibilità economica di lungo periodo. L’assessore al Bilancio, Ilaria Turatti, ha presentato il documento sottolineando il pareggio finanziario complessivo e l’allineamento alle normative vigenti. “Il bilancio si basa su scelte responsabili, con attenzione ai vincoli di destinazione delle spese e senza applicazione dell’avanzo 2023” ha dichiarato l’assessore. La programmazione include importanti interventi, molti legati ai fondi del Pnrr, tra cui progetti di edilizia pubblica e la messa in sicurezza di infrastrutture strategiche come il ponte sull’Adige.
Tuttavia, alcuni lavori già previsti in precedenti bilanci, come l’asfaltatura della Riviera Monte Grappa e il restauro dell’ex macello comunale, sono stati ulteriormente rinviati.
Tema ricorrente è stato quello della fusione tra Cavarzere e Cona. Il vicesindaco Pier Luigi Parisotto ha difeso la scelta di aggiornare lo studio di fattibilità, costato circa 33.860 euro, ribadendo la necessità di riprendere il dialogo con il Comune di Cona. Tuttavia, lo scetticismo sembra prevalere, complice la scarsa volontà politica da entrambe le parti. “Non possiamo ignorare dati drammatici come il calo delle attività commerciali e l'indice di invecchiamento della popolazione” ha detto Parisotto, richiamando l’urgenza di unire le forze per garantire la sostenibilità dei servizi.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it