Cerca

CAVARZERE

Critiche dall’opposizione sugli aumenti ai servizi

Sinistra italiana interviene dopo l'approvazione del bilancio 2025-2027

Critiche dall’opposizione sugli aumenti ai servizi

CAVARZERE - Durante il Consiglio Comunale di venerdì 20 dicembre, la maggioranza di centrodestra che guida Cavarzere ha approvato il Bilancio di Previsione e il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027. La seduta ha visto la contrarietà della minoranza, che ha duramente criticato le scelte economiche e le implicazioni per i cittadini.

Un tema particolarmente dibattuto riguarda le modifiche alle tariffe di alcuni servizi essenziali. Nel bilancio, si legge infatti che le tariffe sono state “aggiornate” per servizi come asilo nido, mensa scolastica, servizi cimiteriali, assistenza domiciliare e pasti a domicilio. Tuttavia, l’opposizione sottolinea come questo termine mascheri in realtà aumenti significativi, che peseranno sui bilanci delle famiglie.

Secondo quanto riportato da Sinistra Italiana, il rincaro delle tariffe della mensa scolastica ammonta all’11,53% rispetto al 2024, con un incremento complessivo del 32% nell’arco di tre anni. Anche i costi relativi alla raccolta e smaltimento dei rifiuti sono in crescita: nel 2025 è previsto un aumento del 9,90% rispetto all’anno precedente.

“La parola ‘aggiornate’ usata nel bilancio appare quanto mai inappropriata, quasi a voler celare la realtà dei fatti: si tratta di aumenti che incideranno pesantemente sulle tasche delle famiglie di Cavarzere”, dichiara l’opposizione.

Sinistra Italiana accusa la maggioranza di non tenere conto delle difficoltà economiche che molte famiglie stanno attraversando. “Questi aumenti sono un ulteriore fardello per i cittadini che utilizzano servizi essenziali come le mense scolastiche o l’assistenza domiciliare. In un contesto già segnato da rincari generalizzati, si sarebbe potuto agire diversamente”, sostengono i rappresentanti della minoranza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400