Vedi tutte
IL COMMENTO
27.12.2024 - 17:47
L’assessore all’ambiente Serena De Perini
CHIOGGIA – Digitalizzazione dello stato civile entro il 2026 e un ufficio Anagrafe distaccato a Sottomarina. Sono alcuni degli obiettivi dell’assessore ai servizi demografici Serena De Perini annunciati, qualche giorno fa, durante la quinta commissione consiliare sul bilancio e sul Dup (Documento unico di programmazione) 2025 – 2027. “Non ho cambiato strada rispetto agli anni scorsi – ha spiegato De Perini – e proseguiamo verso il cammino della digitalizzazione degli uffici per semplificare la vita ai cittadini e anche per ottimizzare le procedure interne dei vari uffici. Il passaggio al digitale dello Stato Civile sarà operativo a partire dal 2026”. Novità in arrivo anche per quanto riguarda l’ufficio anagrafe: “Stiamo pensando – continua l’assessore – di aprire un ufficio decentrato a Sottomarina, operativo in alcuni giorni. Ad esempio, il giovedì mattina, quando in corso del Popolo a Chioggia c’è il mercato ed è complicato per un residente di Sottomarina e delle frazioni raggiungere il centro storico. Ma non solo, lo faremo anche per venire incontro ai tanti anziani che faticano a raggiungere il municipio”. L’assessore non ha specificato dove verrà aperto l’ufficio Anagrafe periferico, ma di sicuro non sarà alla Colonia Turati che ormai è destinata ad essere venduta a qualche privato e che richiede un ingente sforzo economico per sistemarla. Probabilmente l’anagrafe troverà collocazione in uno degli altri edifici di proprietà del Comune presenti nel territorio di Sottomarina.
L’idea di aprire uffici comunali fuori dal centro di Chioggia risale addirittura alla giunta Guarnieri, diversi lustri fa. L’allora sindaco Fortunato Guarnieri (in carica dal 1997 al 2007) aveva appunto cominciato la sistemazione della Colonia Turati per adibirla a questo tipo di utilizzo. Un'idea che, successivamente, era stata portata avanti anche dalla giunta Romano Tiozzo che terminò però il suo mandato in anticipo per la dimissione di tutti i consiglieri comunali che fecero cadere la Maggioranza. In quel caso si era parlato anche di un pro sindaco di Sottomarina, che sarebbe dovuto essere il vice di Romano Tiozzo, Sandro Boscolo Todaro, con la Colonia Turati che doveva fungere da secondo municipio. Ipotesi poi abbandonata per una questione di costi anche nei decenni successivi.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it