Cerca

PROGRAMMAZIONE

Aprire nuove vie tra mare e fiumi

Nel Dup ci sono i progetti per la viabilità in Alto Adriatico e attracchi per diportisti

Aprire nuove vie tra mare e fiumi

CHIOGGIA – Nel Documento unico di programmazione la volontà di rilanciare, nei prossimi tre anni, il sistema di trasporti fluviali e marittimi, nell'ambito di un progetto europeo che prevede la creazione di quattro corridoi internazionali per il trasporto delle merci. Uno di questi corridoi interesserà direttamente l'Alto Adriatico.

Nel documento programmatico, l’amministrazione comunale manifesta la volontà di valorizzare la Vecchia Marittima come porto crocieristico, investendo nelle infrastrutture e predisponendo servizi turistici di collegamento con il centro storico.

Tra gli obiettivi principali quello di rendere più facilmente visitabile Chioggia e Sottomarina attraverso attracchi che possano essere utilizzati dalle imbarcazioni da diporto. Far attraccare i turisti a ridosso del centro, insomma, per permettergli facilmente di visitare la città. Un obiettivo che era stato perseguito, senza successo, anche da altre amministrazioni comunali e di cui si parla da tantissimo tempo.

Tra questa anche la giunta Romano Tiozzo (sempre di centro destra) aveva più volte avanzato l’ipotesi di creare attracchi temporanei sul Lusenzo. Il Dup riesamina anche alcuni progetti per l’Isola dei Saloni, finalizzati alla riqualificazione delle aree portuali di Chioggia. Si cercherà di utilizzare completamente quei piazzali e quelle banchine dell’ex scalo commerciale che, attualmente, sono molto sottoutilizzati. Vi transitano solo pochi camion, pullman e taxi, soprattutto al servizio delle navi da crociera al momento dell’ormeggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400