Vedi tutte
CULTURA
30.12.2024 - 09:49
Dedicato alle più celebri colonne sonore, sarà diretto dal maestro Renzo Banzato
CAVARZERE - Si terrà oggi alle 21 nel Teatro Tullio Serafin di Cavarzere, la nona edizione del Concerto sinfonico di fine anno; protagonista la Serafin Youth Symphony Orchestra, compagine musicale che accoglie e valorizza oltre cinquanta giovani talenti del territorio, nata da un progetto del maestro Renzo Banzato e appoggiata con entusiasmo dall’amministrazione comunale insieme ad Adriatic Lng, la società che gestisce il rigassificatore al largo delle coste polesane.
Quest’anno il programma confezionato dal maestro Banzato per salutare il 2024 sarà interamente dedicato alla più celebri colonne sonore della storia del cinema.
Indubbiamente nel rapporto tra immagine e musica la parte musicale ha sempre avuto un ruolo rilevante nel rafforzare il contenuto delle immagini, ruolo che ha assunto via via una funzione essenziale a partire dalla seconda metà del Novecento e sino a oggi.
Il programma della serata proporrà quindi le colonne sonore che hanno contribuito in modo determinante a rendere molte pellicole “uniche e indimenticabili” grazie all’efficace commento musicale affidato alle partiture scritte dai più grandi e ispirati compositori: da Forrest Gump a Il gladiatore, da Via col vento a Harry Potter, passando per Colazione da Tiffany, 2001 Odissea nello spazio, I magnifici sette, Jurassic Park, La mia Africa e altri capolavori ancora.
Le composizioni saranno proposte nella versione sinfonica originale e il concerto si svolgerà sotto l’attenta direzione del maestro Renzo Banzato, docente al Conservatorio di Adria.
Alla luce di queste premesse il concerto incontrerà sicuramente l’apprezzamento di numerosi appassionati ed estimatori musicali.
A tale riguardo risulta significativo quanto dichiarato da Alfredo Balena, direttore delle Relazioni Esterne di Adriatic LNG: “Anche quest’anno sosteniamo gli artisti della Serafin Youth Symphony Orchestra di Cavarzere, che dal palco del Teatro Tullio Serafin ci accompagneranno verso il nuovo anno con un concerto carico di energia ed entusiasmo. Da sempre la nostra società è impegnata nel supportare iniziative per promuovere il patrimonio culturale veneto e il talento dei giovani del territorio: valorizzare concretamente la loro passione, creatività e le loro doti artistiche significa infatti investire nel futuro della comunità in cui viviamo”.
La serata è realizzata dall’assessorato alla Cultura della città di Cavarzere, in collaborazione con la Pro Loco e con il prezioso sostegno di Adriatic Lng.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it