Cerca

Cavarzere

Brusavecia, due giorni di falò

Domenica il falò a Boscochiaro, lunedì 6 gennaio a San Pietro, Rottanova, in patronato San Pio X e via Canale

Brusavecia, due giorni di falò

CAVARZERE - E’ iniziata a Boscochiaro, domenica 5 gennaio, la serie di manifestazioni legate al Brusavecia a Cavarzere e nelle sue frazioni. Un successo annunciato per l’evento organizzato dal Comitato XXI Maggio, tra spettacolo di fuoco, musica, maschere terrificanti e l’immancabile presenza del leggendario “Bombasin”. E ancora luna park ed esposizione di giochi in legno, fino all’estrazione della lotteria, al falò della Befana e ai fuochi piro-musicali. “Voglio ringraziare i Comitati delle frazioni perché è grazie a loro che si riescono a mantenere vive queste tradizioni - il commento dell’assessore alle Frazioni, Mattia Bernello - il Comune di Cavarzere è sempre entusiasta nel patrocinare queste iniziative ed è sempre bene fare tanta pubblicità anche perché è il modo concreto per poter anche aiutare queste comunità a rendere vive queste bellissime tradizioni”.

“Il Brusavecia per noi è un vero momento di festa, soprattutto per le frazioni - prosegue Bernello - e sono orgoglioso di abitare in una frazione, dove questo tipo di manifestazioni è sempre molto sentito. Aspettiamo tutti i nostri cittadini e ovviamente anche chi viene da fuori, perché questi eventi attirano sempre famiglie dai territori vicini. Voglio ringraziare ancora i comitati perché riescono ad arrivare spesso dove l’amministrazione a volte fa fatica”.

Ecco gli appuntamenti del Brusavecia di lunedì 6 gennaio

In via Canale 7 “La Befana vien... in campo”, una passeggiata per gli amici a quattro zampe organizzata dal Gruppo cinofilo sportivo di Cavarzere. Alle 14.30 la sfilata dei cani, poi gara di attacchi e di soccorso riservata ai soci, la consegna delle calze e alle 17 il “Brusavecia”, seguito dall’estrazione della lotteria. In centro Al Patronato San Pio X di Cavarzere, invece, si inizia alle 15.30. Sarà il primo Brusavecia organizzato dal Patronato, si partirà con la benedizione dei bambini, quindi la rassegna dei presepi, la decorazione delle calze della Befana. Il falò della “vecia” intorno alle 17. Anche a Rottanova il “Brusavecia” inizierà alle 15.30. Il pomeriggio prenderà vita con un mercatino in piazza e la consegna delle calze della Befana ai bambini, cui seguirà, alle 16.30, uno spettacolo di giocoleria e danza con il fuoco. L’iconica figura della Befana, insieme al temuto “Bombasin”, regalerà momenti di gioia e divertimento per tutta la famiglia. Alle 18.15 ci sarà l’attesa estrazione della lotteria, che precederà l’accensione del falò affidata agli Arcieri di Pettorazza, accompagnato da fuochi d’artificio. Sempre oggi, a partire dalle 18, il borgo di San Pietro accoglierà la Befana con una celebrazione all’insegna del gusto e della tradizione. Il Comitato 5 Martiri organizzerà il tradizionale falò alle 19.30, accompagnato da una varietà di golosità: panini caldi con salame, cioccolata calda, vin brulé, frittelle e crostoli. Ospite anche il Mago Stracciatella.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400