Cerca

IL PROGETTO

San Felice, avanti coi lavori

Obiettivo concludere le opere entro l’estate

San Felice, avanti coi lavori

CHIOGGIA - Una seconda gru fa capolino a Forte San Felice: i cantieri, seppur in ritardo vanno avanti. A confermarlo è il presidente del Comitato per il recupero del Forte Erminio Boscoolo Bibi: “All’interno del Forte – spiega – ora sono due le gru presenti. Ci si era abituati a vedere con una certa amara malinconia quella a servizio del cantiere per il restauro del Portale monumentale, ancora fermo ormai da tre anni e tre mesi. Ma questa nuova gru è un segno che non tutto è fermo. E’ attivo il cantiere per il restauro del Blockhaus austriaco, iniziato poco più di un anno fa. Anche questo è in ritardo sui tempi inizialmente programmati, ma ora, terminati i lavori di demolizione e restauro delle murature, si tratta di realizzare la copertura con le capriate che abbiamo visto depositate accanto all'edificio nel corso delle ultime visite guidate di fine ottobre, destinate a dare alla copertura una forma curva simile all'originaria a prova di bomba. La nuova gru è stata innalzata proprio per provvedere alla posa delle capriate. Nella riunione del Tavolo tecnico del 5 dicembre scorso è stato detto che si prevede di concludere i lavori entro l'estate 2025”. L'impresa che opera sul Blockhaus è la Lares, la stessa che sta operando per il restauro della pavimentazione di piazza San Marco a Venezia. La stessa ditta avrà l'affidamento dei lavori del restauro della polveriera veneziana: “Nella stessa riunione del 5 dicembre – conclude Bibi - ne è stato dato per imminente l'inizio, con la previsione di concludere anche questi entro l'estate 2025. Speriamo che queste previsioni si realizzino davvero e continuiamo a sollecitare affinché si risolvano finalmente le questioni che, incomprensibilmente per noi, hanno finora bloccato il riavvio del cantiere del Portale del Tirali”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400