Vedi tutte
veneto
11.01.2025 - 12:40
SAN DONA' DI PIAVE - Una cinquantenne di Jesolo, che si è trovata ad affrontare una situazione medica tanto rara quanto complessa. Tutto ha avuto inizio con una visita ginecologica, un appuntamento che molte donne considerano parte della routine sanitaria ma che, per la paziente di Jesolo, ha rivelato una scoperta sorprendente: una massa ovarica di dimensioni eccezionali, lunga circa 40 centimetri. La diagnosi iniziale ha portato a ulteriori esami radiologici, che hanno confermato la presenza di una formazione addominale imponente.
L'operazione è stata eseguita presso l'unità di ostetricia e ginecologia dell'ospedale di San Donà di Piave, diretta dalla dottoressa Marika Soldà. "Un intervento complesso", ha spiegato Soldà, "poiché questa enorme massa occupava l'intero addome, dislocando gli altri organi, tra cui l'intestino e l'utero, e contraeva stretti rapporti con gli ureteri". La massa, una volta asportata, si è rivelata ancora più grande di quanto inizialmente previsto, pesando ben 12 chilogrammi e misurando 25 per 50 centimetri.
La complessità dell'intervento non risiedeva solo nelle dimensioni della massa, ma anche nella sua posizione. La massa aveva spostato gli organi circostanti, creando una situazione delicata che richiedeva precisione e competenza. Nonostante la difficoltà, l'intervento è stato completato con successo senza la necessità di coinvolgere l'equipe dei chirurghi generali, che era stata comunque allertata per ogni evenienza.
Dopo l'intervento, il decorso post-operatorio della paziente è stato regolare. È stata dimessa in buone condizioni generali, un risultato che testimonia l'efficacia dell'intervento e la professionalità del team medico coinvolto. Questo caso mette in luce l'importanza di un approccio multidisciplinare e della preparazione accurata in situazioni mediche complesse.
“Ancora una significativa dimostrazione che l’eccellenza della sanità veneta non è solo nei grandi hub, ma è diffusa con efficacia ed efficienza anche nelle strutture ospedaliere territoriali. Una caratteristica positiva e tipica di tutta la sanità veneta. Complimenti all’equipe di ostetricia di San Donà di Piave, protagonista di un intervento eccezionale per l’estensione di una enorme massa asportata con successo da una paziente - dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia -. L’enorme massa occupava l’intero addome e aveva già causato la dislocazione di vari organi, il che ha reso molto delicato l’intervento, eseguito con perizia e dimostrazione di grande preparazione clinica. Davvero bravi la primaria Marika Soldà e tutta la sua equipe”
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it