Vedi tutte
IL CASO
12.01.2025 - 22:01
Giorgio Bellemo, presidente di Ascot
Giorgio Bellemo (Ascot) respinge l'idea che i concessionari manchino di rispetto alle regole
SOTTOMARINA - “Non siamo un popolo di abusivi. Molte insegne sanzionate non sono irregolari e le cartelle esattoriali sono state sospese”. Giorgio Bellemo, presidente dei balneari di Ascot, respinge l'idea che i concessionari manchino di rispetto alle regole. Il problema è emerso a dicembre, quando sono arrivate cartelle esattoriali per pagamenti arretrati della Cosap per insegne e cartelloni pubblicitari, dopo un controllo affidato dal Comune a Sst e svolto dalla ditta Abaco. Questa ha rilevato la presenza di 4.700 insegne e 610 occupazioni di suolo pubblico irregolari.
La giunta ha approvato in una delibera i dati del controllo, applicato le sanzioni e rivisto i canoni con un aumento del 20%. “La situazione non è esattamente così - spiega Bellemo - l’amministrazione ha sospeso alcune cartelle esattoriali e organizzato un confronto con le categorie, con un altro incontro previsto a breve. Abaco ha verificato insegne e cartelloni pubblicitari e rilevato situazioni che hanno portato all'emissione di cartelle esattoriali. Tuttavia, non c'è una corrispondenza precisa tra quanto rilevato e quanto denunciato, e il lavoro di verifica non è stato né preciso né esaustivo. Mi chiedo, ad esempio, se le insegne sul Lungomare, terreno demaniale e non comunale, per cui i concessionari pagano un canone, siano soggette alla Cosap. Inoltre, la giunta ha deciso di aumentare la Cosap del 20%. Sembra ci sia un problema di bilancio e che si cerchi di risolverlo in modi discutibili”.
Altre categorie hanno sollevato preoccupazioni simili, che saranno discusse in un secondo incontro, dopo i recenti aumenti della Tari, che hanno generato ulteriori malumori. “Esiste un regolamento sulla Cosap - precisa Bellemo - vogliamo capire cosa non abbia funzionato. Forse scopriremo che anche il Comune è abusivo per alcune insegne che non paga e che potrebbe non pagare nemmeno il canone demaniale”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it