Vedi tutte
CAVARZERE
13.01.2025 - 14:04
CAVARZERE - Il Comune di Cavarzere, in collaborazione con Arteven, ha lanciato una nuova iniziativa dedicata alle famiglie: “La Febbre del Weekend in Famiglia 2025”. Un programma ricco di appuntamenti che, tra spettacoli teatrali e laboratori creativi, promette di offrire momenti di magia e divertimento a tutti, grandi e piccoli. Il teatro, la danza e la creatività saranno i protagonisti assoluti di questa serie di eventi che si svolgeranno a Cavarzere nelle prossime settimane, dando vita a un fine settimana speciale da vivere insieme. La splendida cornice del Tullio Serafin ospiterà due spettacoli teatrali pensati per i bambini e le loro famiglie.
Il primo appuntamento si terrà domenica 9 febbraio alle 16:30, con la compagnia Ullallà Teatro che porterà in scena “Oz da Il meraviglioso Mago di Oz”. Un’esperienza che unisce il teatro d’attore, la danza e la musica dal vivo, adatta ai bambini a partire dai 4 anni. Il secondo spettacolo, in programma domenica 2 marzo alle 16:30, sarà invece proposto dalla compagnia Rosso Teatro/Atelier Teatro Danza con “Il Paese senza Parole”, un racconto teatrale che si mescola con la danza, pensato per un pubblico a partire dai 6 anni.
I biglietti per gli spettacoli, dal costo di 5 euro per l’ingresso intero e 4 euro per il ridotto, sono già disponibili online su Vivaticket.com e nei punti vendita convenzionati.
Inoltre, sarà possibile acquistare i biglietti anche il giorno dello spettacolo, a partire dalle 15:30, direttamente al botteghino. Ma non è tutto: il programma prevede anche due laboratori creativi per i bambini e le famiglie, che si terranno presso la Scuola Primaria Giovanni XXIII di Cavarzere. Il primo laboratorio, "Aspettando il Mago di Oz", si terrà sabato 8 febbraio dalle 15:30 alle 17:30. I partecipanti avranno l’opportunità di costruire oggetti di scena ispirati al celebre mondo di Oz, stimolando la fantasia e la manualità. Il secondo appuntamento si svolgerà sabato 1 marzo, sempre dalle 15:30 alle 17:30, con il laboratorio "Gesto Parlato", dove i bambini potranno esplorare il teatro e la narrazione attraverso l’espressione del corpo. I laboratori sono ad accesso gratuito, ma i posti sono limitati, e la prenotazione è obbligatoria. Per prenotare, è necessario contattare la biblioteca comunale telefonando al numero 331 4021045, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it