Cerca

EVENTI

Francesco Baruto porta il suo "Sos Nonna" a Chioggia:

Un viaggio nei dialetti veneti e nella tradizione

“Nonna” Baruto al Ballarin

CHIOGGIA - Il giovane fenomeno del web Francesco Baruto, 23 anni, originario di Monselice (Padova), sarà a Chioggia il 13 febbraio, alle 20:45, per presentare il suo nuovo spettacolo Sos Nonna. Un viaggio teatrale di circa due ore che mira a sottolineare l'importanza di preservare e tramandare i dialetti veneti alle generazioni future. 

Baruto, che ha guadagnato notorietà sui social come TikTok, Instagram e Facebook con le sue rappresentazioni ispirate alle tradizioni orali delle nonne venete, è diventato una voce emergente per la valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale locale. Iniziato a pubblicare contenuti dopo il periodo del Covid, il giovane ha conquistato migliaia di follower grazie alla sua ironia e autenticità. Dopo il successo del suo primo spettacolo teatrale Tutto fa brodo Show, che nel 2023 ha registrato numerosi sold out nei teatri del Veneto, Baruto torna in scena con Sos Nonna. La tournée, che lo porterà nei principali teatri della regione, toccherà anche Chioggia, dove si prevede un’accoglienza calorosa.  Il fulcro dello spettacolo ruota attorno a una domanda provocatoria: cosa accadrebbe se i dialetti veneti scomparissero del tutto? Baruto esplora le implicazioni della perdita di questa ricchezza linguistica, che rappresenta non solo un mezzo di comunicazione, ma anche un veicolo per tramandare storie, tradizioni e valori.

Con Sos Nonna, l’artista invita il pubblico a riflettere sul legame tra dialetto e identità, e sull’importanza di mantenere vive le radici linguistiche. Lo spettacolo si propone come un "manuale" per l'uso corretto del dialetto, trasmettendo al contempo il valore umano e culturale di questa tradizione orale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400