Cerca

L’APPELLO

La protezione civile cerca rinforzi

Una preziosa opportunità per aiutare gli altri e crescere

La protezione civile cerca rinforzi

CHIOGGIA - “Cambia la tua vita, mentre aiuti a proteggere quella degli altri”, è solo uno degli emozionanti passaggi del video che descrive l’impegno, immane, della Protezione Civile. Immagini d’impatto per ricordare alcuni dei tantissimi campi d’intervento, dagli incendi, agli allagamenti, per non parlare dell’emergenza pandemia, dei volontari impegnati. Il video si trova sulla pagina Facebook della Protezione Civile di Chioggia ed è una delle iniziative per ricordare ai cittadini che c’è bisogno di persone che diano una mano.

Sabato – spiega Mauro Armelao, sindaco di Chioggia e autorità di Protezione Civile – dalle 16 alle 19 e domenica dalle 10 alle 12.30, in corso del Popolo, ci sarà un gazebo con alcuni volontari della Protezione Civile che forniranno informazioni sull’attività del gruppo di Chioggia. C’è bisogno di nuove forze, di giovani, uomini e donne, che abbiano voglia di mettersi a disposizione per gli altri. A breve partiranno dei corsi base di Protezione Civile e quindi questo è il momento di approfittare e di vivere una bella esperienza che potrà servire per sempre. Il mettersi al servizio delle persone è una cosa bella, le popolazioni colpite da una calamità, quando vedono la divisa della Protezione Civile vedono un eroe. E’ una soddisfazione che bisogna provare, e questo vale per tutte le forme di volontariato”. Chi aderisce alla Protezione Civile come volontario (Chioggia ne conta attualmente 24) frequenta un corso di preparazione dove vengono fornite tutte le informazioni pratiche per essere operativi.

Il corso base e sicurezza per volontari di Protezione Civile si compone di due moduli: quello base generale che fornisce nozioni relative alla normativa di settore ed all'organizzazione del sistema nazionale eregionale di Protezione Civile (ruoli, gerarchie) oltre ad aspetti operativi (primo soccorso, psicologia di emergenza, preparazione all'emergenza e logistica, principali tipologie di intervento, uso delle attrezzature e dotazioni comuni). Quello base sulla sicurezza, invece, fornisce all'aspirante volontario le nozioni in materia di salute e sicurezza correlate all'attività di protezione civile. Il corso ha una durata complessiva di 44 ore più la verifica finale. Recentemente la Regione del Veneto ha assegnato alla Protezione Civile di Chioggia 11mila euro per l’aggiornamento del piano comunale di Protezione Civile, piano che il gruppo locale ha già provveduto ad aggiornare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400