Vedi tutte
ISTRUZIONE
18.01.2025 - 17:24
Il vicesindaco Elena Zennaro
“Da sindaco, insieme all’assessore all’istruzione Sandro Marangon e all’assessore alla cultura e vicesindaco Elena Zennaro - spiega Armelao - non solo abbiamo deciso di portare l’opera a Chioggia contribuendo ai costi, ma abbiamo deciso di dedicare ai giovani studenti il palcoscenico del concerto in occasione della Festa della Repubblica, un appuntamento annuale che abbiamo istituito da quando siamo al governo della città. Quest’anno sarà un’occasione unica per far esibire i nostri giovani talenti nella loro città e per spronarli sempre di più ad avvicinarsi anche al mondo della cultura, musica e spettacolo. Sono emozionato al solo pensiero di vederli sul palco in campo Duomo, un luogo già splendido di suo che si colorerà di verde bianco e rosso, i colori della nostra bandiera italiana. Abbiamo già incontrato la dirigente scolastica Simonetta Boscolo Nale e il direttore Andrea Ferrari e da qui a giugno non solo vi saranno prove ma anche incontri finalizzati ad organizzare una stupenda serata unica nel suo genere”.
L’opera teatrale sarà incentrata sulla vita e l’arte di Eleonora Duse e su quella di Giacomo Puccini (di entrambi quest’anno ricorre il centenario della morte) mettendo fianco a fianco studenti, ospiti prestigiosi e professionisti. Le scuole coinvolte sono: secondaria di primo grado Nicolò De Conti e primarie Merlin e Don Milani. Il progetto è partito dall’Istituto comprensivo che aveva anche avviato una raccolta fondi online per coprire le spese. Ora il progetto è diventato realtà.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it