Cerca

Cavarzere

Le famiglie in weekend al teatro

Si parte il 9 febbraio con “Oz”, poi il 2 marzo “Il paese senza parole”. E ci saranno due pomeriggi di fiaba

Le famiglie in weekend al teatro

CAVARZERE - Il Comune di Cavarzere, in collaborazione con Arteven, ha organizzato un programma speciale per le famiglie che promette di regalare momenti di magia e condivisione.

L’iniziativa, intitolata “La febbre del weekend in famiglia 2025”, propone spettacoli teatrali e laboratori creativi, pensati per coinvolgere grandi e piccoli in un’atmosfera di festa e creatività. Il Teatro Tullio Serafin sarà il palcoscenico di due spettacoli imperdibili, pensati per un pubblico di bambini e famiglie. Il primo appuntamento è previsto per domenica 9 febbraio alle 16.30 con “OZ” da “Il meraviglioso Mago di Oz”, portato in scena da Ullallà Teatro. Lo spettacolo combina teatro d’attore, danza e musica dal vivo, rendendolo un’esperienza coinvolgente e affascinante per bambini a partire dai quattro anni.

Il secondo spettacolo, in programma domenica 2 marzo sempre alle 16.30, sarà “Il Paese senza Parole” di Rosso Teatro/Atelier Teatro Danza. Con la sua narrazione evocativa e l’uso della danza, questo spettacolo è dedicato ai bambini dai sei anni in su, offrendo un viaggio emozionante e poetico nel mondo del teatro.

Ma il divertimento non si ferma qui. Per chi ama la creatività e desidera immergersi in attività manuali, sono stati organizzati i “Pomeriggi di Fiaba” nella Scuola Primaria Giovanni XXIII di Cavarzere. Sabato 8 febbraio, dalle 15.30 alle 17.30, il laboratorioAspettando il Mago di Oz” porterà i bambini a creare oggetti di scena ispirati al magico mondo di Dorothy e del suo viaggio straordinario. Sabato 1 marzo, nello stesso orario, il laboratorio “Gesto Parlato” sarà un’occasione per scoprire il linguaggio teatrale attraverso l’espressione del corpo, un’esperienza stimolante per piccoli e grandi.

Entrambi i laboratori sono gratuiti, ma i posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata nella Biblioteca Comunale chiamando il numero dedicato. Anche per gli spettacoli teatrali è prevista una gestione dei biglietti, acquistabili online o direttamente il giorno dell’evento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400