Cerca

Cavarzere

Pittura terapeutica a palazzo Danielato

Mercoledì 22 gennaio il convegno organizzato dallo Spi Cgil alle 10

Pittura terapeutica a palazzo Danielato

CAVARZERE - La pittura e l’impegno sociale si incontrano in un evento speciale, mercoledì 22 gennaio alle ore 10, nella sala convegni di Palazzo Danielato. Promossa dallo Spi Cgil locale, la “Terapia dell’arte” racconta un progetto che unisce arte e solidarietà, coinvolgendo anziani e giovani in percorsi di crescita e socializzazione.

All’incontro parteciperanno i protagonisti del progetto, Silvio Zago e Luigina Badiale, insieme a Maila Nuccilli, redattrice di LiberEtà, e Daniele Tronco, segretario generale dello Spi Venezia. Saranno presenti anche le amministrazioni comunali di Cavarzere e Cona, la cooperativa Emanuel, l’Ipab Danielato e il Centro Sollievo. A presiedere l’evento sarà la professoressa Liana Isipato, presidente dello Spi Cgil di Cavarzere-Cona.

Il progetto di Arteterapia nasce dalla collaborazione tra Silvio Zago, pittore e sindacalista, e la moglie Luigina Badiale, attiva nel sociale e nel sindacato. Il laboratorio di pittura, svolto presso l’Ipab Danielato di Cavarzere, è dedicato agli anziani, con l’obiettivo di stimolarne il senso estetico, favorire la socializzazione e mantenere le abilità manuali. L’iniziativa prevede anche visite guidate a mostre e luoghi d’interesse artistico, promuovendo l’idea che l’arte possa liberare emozioni e favorire il dialogo. Sotto la guida di educatori e del maestro Zago, i partecipanti esplorano tecniche pittoriche in un ambiente stimolante.

Zago, noto a Cavarzere per la sua carriera sindacale e artistica, ritrae paesaggi legati alla sua infanzia, come la campagna, il Po e la laguna. Al suo fianco, Luigina Badiale si distingue per il suo impegno sociale e politico, in particolare nel coordinamento donne Spi Cgil. Il progetto coinvolge anche giovani, grazie alla collaborazione con la cooperativa Emanuel. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400