Vedi tutte
L’associazione
24.01.2025 - 07:42
CHIOGGIA – Associazione Cuore Amico: due anni a disposizione della cittadinanza per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Un’attività di fondamentale importanza perché permette di individuare precocemente fattori di rischio e condizioni che potrebbero evolversi in patologie gravi.
Tutti gli anni sono organizzati screening gratuiti della popolazione per misurare ritmo cardiaco, glicemia, colesterolo, pressione, con la supervisione e controllo di un cardiologo e di un diabetologo che visionano i risultati ed eventualmente consigliano esami più approfonditi.
Nel 2023 si sono sottoposti a screening 1890 partecipanti: 926 (49% erano uomini), 964 erano donne (51%). L’età media è stata di 57 anni e i fumatori erano 270, il 14,2% del totale. Gli ipertesi erano 514 (il 27% del totale), i diabetici invece sono stati il 7,3% (139).
Nel 2024, invece, sono stati sottoposti a screening 1132 persone, 562 uomini e 570 donne. Anche per il 2025 si prevedono campagne di sensibilizzazione e controlli gratuiti, con circa una ventina di interventi. Lo screening cardiovascolare è essenziale per l’Individuazione precoce dei fattori di rischio.
Lo screening consente di monitorare parametri come pressione arteriosa, livelli di colesterolo, glicemia e peso corporeo. Questi indicatori, se alterati, possono segnalare un rischio maggiore di sviluppare malattie come infarto o ictus. I risultati dello screening aiutano a definire strategie preventive mirate, come miglioramenti nello stile di vita, l’adozione di una dieta equilibrata o l’inizio di una terapia farmacologica. Le malattie cardiovascolari sono una delle principali cause di morte nel mondo. La prevenzione attraverso screening regolari permette di ridurre significativamente il numero di eventi cardiovascolari gravi. Partecipare a programmi di screening come quelli promossi da “Cuore Amico” aiuta le persone a essere più consapevoli del proprio stato di salute e a intervenire in tempo. Lo scorso dicembre 2024 l’associazione ha festeggiato il suo ventennale all’auditorium San Nicolò e, per l’occasione, è stata presentata la seconda edizione della guida ragionata alla cucina tradizionale chioggiotta dal titolo “A Chioggia si cucina col cuore” .
M. Bio.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it