Vedi tutte
EVENTI
24.01.2025 - 18:10
CHIOGGIA - Chioggia si prepara a essere uno dei centri nevralgici della 21ª edizione del Festival Biblico, un evento di respiro nazionale che prenderà il via il 25 aprile 2025 e si concluderà il 1° giugno, coinvolgendo numerose città e territori italiani. Quest’anno, il tema centrale sarà il Libro dei Salmi, un testo che attraversa millenni di storia, intrecciando poesia, preghiera e narrazione per esplorare il dialogo tra uomo e infinito, uomo e comunità, e uomo e sé stesso.
La diocesi di Chioggia, insieme ad altre diocesi italiane, avrà l’opportunità di declinare il tema del Salterio secondo le sue peculiarità culturali e spirituali. Il Festival, che mira a connettere le profondità delle Sacre Scritture con le complessità del nostro tempo, offrirà alla città una piattaforma per eventi culturali, incontri spirituali e momenti di riflessione. Ogni iniziativa contribuirà a esplorare i Salmi come "libro infinito," una raccolta di 150 preghiere che raccontano sentimenti universali come dolore e gioia, colpa e perdono, silenzio e caos, coinvolgendo sia l’interiorità individuale sia l’esperienza collettiva.
L’edizione 2024 del Festival, che ha celebrato il ventennale, ha visto risultati straordinari, con quasi 26mila presenze, 199 eventi, oltre 400 ospiti e 107 location. Numeri che testimoniano l’interesse sempre crescente del pubblico e la capacità del Festival di rinnovarsi anno dopo anno, consolidando il suo ruolo nel panorama culturale italiano. Questi traguardi rappresentano uno stimolo per Chioggia, che avrà la possibilità di essere una delle città protagoniste, grazie a un programma di appuntamenti pensato per valorizzare il territorio e le sue specificità.
Il Festival Biblico non sarà solo un momento di approfondimento spirituale, ma anche un’occasione per riflettere sul rapporto tra fede, cultura e società. Grazie alla sua capacità di generare spazi di dialogo e incontro, l’evento si pone come un ponte tra tradizione e modernità, capace di coinvolgere credenti e non credenti, studiosi, artisti e cittadini.
Chioggia si unisce così a un circuito che include città come Vicenza, Verona, Padova, Adria-Rovigo, Treviso, Alba, Catania e Genova, confermando il suo impegno nella promozione culturale e spirituale.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it