Cerca

MOSTRE

Il labirinto di Bruno Caraceni

L’esposizione al museo Eremitani di Padova

Il labirinto di Bruno Caraceni

Foto di Alessandro Canini

CHIOGGIA – C’è tempo fino al 30 marzo per visitare, al museo Eremitani di Padova, la mostra dedicata a Ezio Bruno Caraceni, “Nel labirinto dell'informale - dagli anni '50 ai '70”. Questa esposizione, realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, offre un'importante retrospettiva su un artista veneto da riscoprire. La mostra presenta oltre cento opere provenienti dall'Archivio Caraceni, che illustrano il percorso artistico di Caraceni, nato a Chioggia nel 1927 e morto a 59 anni. L'artista ha vissuto gran parte della sua vita a Roma. Curata da Enrica Feltracco e Massimiliano Sabbion, l'esposizione mette in luce i mezzi usati da Caraceni per rompere con la tradizione attraverso la sua pittura gestuale: un'arte tecnica, rigorosa e oggettiva, lontana da qualsiasi forma di intimismo, che si sviluppa in quattro periodi della vita dell'artista. Alla galleria G1 in calle San Giacomo a Chioggia, invece, si può visitare la seconda mostra personale dell’artista Alessandra Tonello. Un viaggio attraverso i colori che raccontano storie, ricordi ed emozioni dell'artista. Inaugurazione sabato 1 febbraio con visite aperte fino al giorno di San Valentino. L’artista sarà presente tutti i pomeriggi dalle 16 alle 18.30, il sabato e domenica anche il mattino dalle ore 9.30 alle 12.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400