Cerca

cavarzere

In piazza con le arance della salute

Anche domani sarà possibile contribuire alla campagna di Airc

In piazza con le arance della salute

CAVARZERE - Nonostante la nebbia, questa mattina a Cavarzere i volontari non sono mancati, pronti ad accogliere i sostenitori con le “Arance della Salute” della Fondazione AIRC. Anche domenica mattina, a partire dalle 9, sarà possibile trovare in piazza le reticelle di arance, simbolo della lotta contro il cancro e dell’impegno verso la prevenzione e la ricerca.

L’iniziativa, che si svolge in tutta Italia oggi, vede migliaia di volontari distribuire i prodotti solidali AIRC nelle piazze. Tra questi, le reticelle di arance rosse, proposte con una donazione minima di 13 euro, vasetti di marmellata di arance rosse di Sicilia IGP (8 euro) e miele di fiori d’arancio (10 euro). Il ricavato sarà destinato a finanziare il lavoro di oltre 5.400 ricercatori impegnati nella ricerca oncologica e a sostenere nuovi progetti.

La manifestazione di piazza, che inaugura il sessantesimo anniversario di Fondazione AIRC, si accompagna a un forte impegno nelle scuole attraverso il progetto “Cancro io ti boccio”, che il 24 e il 25 gennaio coinvolge studenti, insegnanti e genitori di oltre mille istituti. I partecipanti diventano volontari per un giorno, distribuendo arance, miele e marmellata e promuovendo la cultura della prevenzione e della ricerca.

Dal mese di febbraio, inoltre, le “Arance rosse per la Ricerca” saranno disponibili in circa 11.000 supermercati italiani. Per ogni reticella venduta, 50 centesimi saranno destinati alla Fondazione AIRC. Banco BPM, partner istituzionale di AIRC, sostiene l’iniziativa promuovendo la campagna nelle sue 1.400 filiali e sui canali di comunicazione, favorendo la divulgazione scientifica e il coinvolgimento del pubblico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400