Vedi tutte
CAVARZERE
28.01.2025 - 13:46
CAVARZERE - Si è concluso lunedì lo speciale progetto che ha visto protagonisti gli studenti della classe terza del corso di biotecnologie sanitarie dell’istituto Marconi di Cavarzere con i residenti della struttura per anziani Danielato. In tre incontri intensi, attraverso dialoghi, interviste, giochi e momenti di confidenza, i ragazzi di oggi si sono confrontati con i “giovani di una volta”, creando un ponte emozionale e culturale tra generazioni. L’evento conclusivo ha visto gli studenti presentare la raccolta delle storie di vita dei residenti, frutto del lavoro fatto nelle settimane precedenti. Il risultato è stato un'esposizione toccante, capace di emozionare, raccontare con delicatezza la storia ed il percorso di vita di ogni ospite, attraverso ricordi, foto ed esperienze personali. Obiettivo del progetto quello di mettere in luce quanto i valori del passato possano essere recuperati, per poter costruire un futuro più consapevole. “Se anche una volta il mondo andava in modo diverso, i valori rimangono e questi giovani ci fanno sperare in un domani migliore” hanno dichiarato gli organizzatori, sottolineando l’importanza di questa esperienza nel creare una connessione autentica tra le generazioni di oggi e di ieri. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione attiva degli insegnanti dell’istituto, ha suscitato grande entusiasmo sia tra i ragazzi che tra gli anziani, dando vita a un dialogo che ha arricchito entrambe le parti. Il progetto però, non si ferma qui con un nuovo incontro tra ragazzi ed ospiti della struttura già stato fissato in primavera.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it