Vedi tutte
Trasporti
29.01.2025 - 16:50
CA' BIANCA - Accordo amministrazione - Arriva Veneto per sistemare le linee da e verso Ca' Bianca, presto soluzioni per le altre frazioni: Ca' Lino, Isola Verde, Cavanella d'Adige e Sant'Anna. Questo almeno quanto promesso dal sindaco Mauro Armelao e dall'assessore ai trasporti Maria Rosa Boscolo Chio. Domenica sono diventate operative le nuove corse della linea 3 di Ca' Bianca. “E’ indubbio - sottolinea l'assessore ai Trasporti Maria Rosa Boscolo Chio - che l’avvio del sistema di trasporti urbani con il nuovo operatore in queste tre settimane ha messo in evidenza alcune criticità che stiamo affrontando con Arriva Veneto e bisogna essere consapevoli che le modifiche non possono essere introdotte in tempi brevissimi perché bisogna continuamente verificare le possibili conseguenze che derivano dallo spostamento di corse ed orari all’interno del territorio comunale. Già alcune rimodulazioni sono state introdotte, dall’incontro di giovedì scorso con i vertici di Arriva Veneto si è concordato un piano di azione volto ad affrontare sistematicamente e “chirurgicamente” le problematiche via via più rilevanti. Ecco quindi che già da domenica scorsa sono diventati operativi importanti assestamenti sulla linea 3 di Ca’ Bianca che di fatto risultava la più penalizza dal nuovo servizio. Sono stati migliorati gli orari delle corse scolastiche anticipando l’orario di partenza da Ca’ Bianca e anticipando l’orario di ritorno da Chioggia, sono state introdotte due corse fisse aggiuntive una alla mattina e una alla sera, sono state introdotte tre corse festive utilizzando una deviazione della linea 8. Naturalmente, come per tutte le frazioni, continua il servizio a chiamata tutti i giorni escluso i festivi dalle 8 alle 21". L'assessore Chio promette nuovi interventi anche sulle linee delle altre frazioni: “Noi - spiega - continuiamo a rilevare le criticità di questa fase emergenziale e sperimentale non solo per migliorare quanto possibile, ma anche per ricavare dati utili alla definizione del capitolato che sarà messo a gara e che sostituirà l’attuale servizio alla scadenza dei due anni (31 dicembre 2026). E’ importante la rete di utenti che si è attivata in queste settimane perché ci permette di avere il polso della situazione minuto per minuto ed è importante la loro disponibilità e la pazienza che dimostrano quotidianamente. Siamo consapevoli che solo un rapporto di fattiva collaborazione ci permetterà di raggiungere l’obiettivo comune”. Il sindaco Mauro Armelao professa calma e attacca l'opposizione: “Comprendiamo pienamente i disagi causati dai cambiamenti nel sistema di trasporto e siamo consapevoli delle difficoltà incontrate da studenti, anziani e pendolari. Stiamo già predisponendo il capitolato per la gara che dovrà essere avviata entro quest'anno. Il passaggio emergenziale per due anni al nuovo gestore Arriva Veneto ha comportato difficoltà operative che stiamo affrontando con priorità. Sono previsti nuovi autobus entro quest'estate e stiamo lavorando per ottimizzare le corse scolastiche e i collegamenti con le frazioni. Il nostro obiettivo è creare un sistema di trasporto pubblico efficiente e sostenibile, che risponda ai bisogni di tutta la comunità pur nella limitatezza delle risorse. Le difficoltà attuali sono una fase transitoria, ma siamo impegnati a risolverle. Siamo aperti al dialogo e accogliamo ogni segnalazione o proposta che possa aiutarci a migliorare il servizio. Dispiace però vedere che spesso solo le anomalie vengono evidenziate, mentre i miglioramenti non vengono sottolineati. Come ad esempio il ripristino delle linee 6 e 7 che questa amministrazione ha voluto e ottenuto. Conosciamo le problematiche e le abbiamo rappresentate tutte ad Arriva Veneto. Ma ribadisco: gli autisti, i pullman e i servizi non li fa il Comune. Basta leggere i giornali per capire che anche in altri comuni della Regione ci sono problemi legati al trasporto pubblico. Siamo consapevoli, come del resto anche Arriva Veneto, che il servizio verso le frazioni va migliorato. Continueremo a lavorare nell'interesse dei cittadini senza farci distrarre da polemiche sterili”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it