Cerca

cavarzere

Un omaggio alla grande comicità italiana

Fervono i preparativi per il Premio Nazionale Gino Bramieri, a marzo in città

Un omaggio alla grande comicità italiana

CAVARZERE - Proseguono i preparativi per il “Premio nazionale Gino Bramieri”, evento che intende rendere omaggio a uno dei più grandi comici della storia italiana. L'iniziativa nasce dal desiderio di riportare alla memoria collettiva un personaggio che ha segnato intere generazioni con la sua ironia, la sua eleganza e il suo talento innato per la comicità. Bramieri, artista poliedrico, capace di spaziare dalla televisione alla radio, dal teatro al cinema, con una verve comica sempre raffinata e mai volgare è ricordato per il suo stile unico basato su una comicità spontanea e genuina che ha saputo conquistare il pubblico italiano per decenni.

Maestro della barzelletta, un narratore brillante capace di trasformare anche le situazioni più comuni in momenti di puro divertimento - così lo ricordano Roberto Chessari e Michele Sciortino dell’associazione Eventi Nazionali e organizzatori dell’evento -. Nel corso della sua carriera, Bramieri ha lavorato con i più grandi nomi dello spettacolo italiano, portando la sua arte in programmi di varietà seguitissimi, oltre che nel mondo della musica. Uno dei suoi personaggi più celebri fu Toni Buleghin, un ciclista pasticcione che divenne popolarissimo e contribuì a rendere noto il nome di Cavarzere in tutta Italia”.

Il “Premio nazionale Gino Bramieri” vuole essere un'opportunità per scoprire e valorizzare nuovi talenti della comicità, nel solco della tradizione lasciata dall'artista milanese. “Il concorso, aperto a comici amatoriali, si articolerà in diverse fasi - sottolineano Chessari e Sciortino -: una selezione preliminare online, una selezione dal vivo il 22 marzo nel teatro Tullio Serafin, e la grande finale il 23 marzo, alla quale parteciperà una giuria di esperti del settore”.

L'evento si propone di rievocare lo spirito dello spettacolo di varietà, alternando esibizioni di cabaret, monologhi e racconti di barzellette, nel pieno rispetto della tradizione comica che Bramieri ha rappresentato. Ad aggiungere prestigio alla manifestazione, la presenza di Lucia Merisio Bramieri, nuora dell’artista e detentrice dei diritti della sua immagine, che sarà madrina e presidente della giuria. La scelta della location non è casuale: il teatro Tullio Serafin, recentemente riconosciuto come monumento nazionale, sarà il palcoscenico perfetto per ospitare questa celebrazione della comicità. Le iscrizioni al concorso, completamente gratuite, saranno aperte fino al 20 febbraio 2025 attraverso il sito ufficiale www.eventinazionali.it e i canali social dedicati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400