Vedi tutte
CONA
31.01.2025 - 15:08
Municipio di Cona
CONA - L’aumento dell’Imu per il 2025 deciso dall’amministrazione comunale di Cona scatena la protesta di Cona Partecipazione Civica, che accusa il Comune di una gestione inefficiente delle risorse. “Mentre aumentano le tasse, si continua a sprecare denaro pubblico invece di razionalizzarlo” denuncia il gruppo, sottolineando come l’aliquota ordinaria passerà dallo 0,98% all’1,06%, mentre per le abitazioni di lusso (categorie A/1, A/8, A/9) l’aumento sarà ancora più marcato, dal 0,40% al 0,60%. Anche gli immobili produttivi subiranno lo stesso incremento, con la detrazione per l’abitazione principale che rimane confermata a 200 euro.
Secondo Cona Partecipazione Civica, però, il problema non è solo l’aumento delle imposte, ma l’assenza di un vero piano di razionalizzazione delle spese. “Si spendono oltre 100mila euro l’anno per affidare il servizio finanziario a una ditta esterna, quando sarebbe più vantaggioso assumere un funzionario dedicato” attaccano i rappresentanti del gruppo. Ma il tema più critico riguarda l’organico della polizia locale. “Si prevede l’assunzione di un terzo vigile urbano nonostante il crollo delle entrate derivanti dalle multe, passate da 490mila euro di due anni fa a soli 150mila euro previsti nel 2025. Una spesa ingiustificata e inutile” prosegue la nota. L’accusa al sindaco e alla giunta è chiara: “Il Comune sta aumentando le tasse ai cittadini per coprire una gestione inefficiente. Devono rivedere le priorità e fermare gli sprechi!”. L’opposizione chiede quindi un cambio di rotta, ma la decisione dell’amministrazione rischia di pesare sulle tasche dei contribuenti, alimentando il dibattito politico in città.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it