Cerca

CAVARZERE

Servizio civile universale 2025: Un Open Day dedicato ai giovani

L’assessore Grandi: “Opportunità unica per mettersi alla prova e migliorare il proprio curriculum”

Servizio civile universale 2025: Un Open Day dedicato ai giovani

CAVARZERE - Il Comune di Cavarzere apre le porte a una nuova opportunità per i giovani del territorio con il ‘Servizio civile universale 2025’. A partire dal 7 febbraio, la cittadinanza potrà scoprire i dettagli di questa iniziativa durante l’Open Day che si terrà nella sala consiliare del Comune, dalle 9 alle 12.

Un'occasione imperdibile per conoscere i progetti attivi, come il ‘Rete cittadino digitale’ e il ‘Rete insieme si cresce’, e per esplorare le numerose opportunità di crescita personale e professionale. Il servizio civile universale è un programma che permette ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni di svolgere un percorso formativo e lavorativo della durata di 12 mesi. I partecipanti lavoreranno per 25 ore settimanali, con un compenso mensile di 507,30 euro. L’assessore Marco Grandi ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa, definendola un’opportunità concreta per acquisire nuove competenze e per avvicinarsi al mondo del lavoro nelle pubbliche amministrazioni.

“Sin dal nostro insediamento, abbiamo voluto accreditare il Comune di Cavarzere al servizio civile universale - ha affermato Grandi -, mettendo a disposizione un totale di 24 posti da assegnare nei prossimi anni. È un'opportunità fondamentale per i giovani, non solo per il supporto economico, ma anche per l’acquisizione di esperienze preziose”. Il programma offre ai giovani una formazione di qualità e l’occasione di accumulare crediti utili per eventuali concorsi pubblici, lavorando in settori come la biblioteca comunale, gli uffici municipali e altre strutture locali. Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il 18 febbraio 2025, esclusivamente tramite la piattaforma online Dol, dove è possibile autenticarsi con Spid . Il bando approvato dal Comune il 30 dicembre 2024, fa parte del piano nazionale del dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio civile universale , ed è aperto anche ai giovani provenienti da altri paesi dell'Unione Europea e da paesi extra-Ue, purché regolarmente soggiornanti in Italia e senza condanne.

“Durante l’Open Day del 7 febbraio, i partecipanti potranno incontrare personale di Amesci, che coordina i progetti, e ascoltare la testimonianza di due giovani che stanno svolgendo il Servizio Civile nel Comune di Cavarzere - ha continuato Grandi -. Sarà l'occasione per fare domande, chiarire dubbi e ricevere informazioni dettagliate”. L'assessore Grandi ha ribadito quanto sia importante questa esperienza non solo per acquisire competenze pratiche, ma anche per sviluppare capacità che potrebbero rivelarsi determinanti per il futuro lavorativo dei partecipanti. “Invito tutti i giovani a candidarsi - ha concluso -. È un’opportunità unica per mettersi alla prova, migliorare il proprio curriculum e fare un'esperienza che può essere utile anche in un concorso pubblico”, ha concluso l’assessore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400