Vedi tutte
REATI
03.02.2025 - 07:39
Il sindaco Mauro Armelo
Il sindaco Mauro Armelao interviene sul problema microcriminalità: “Continuerò a segnalare”
CHIOGGIA - “Il lavoro delle forze di polizia viene vanificato a causa della mancanza della certezza della pena”. Dopo che i commercianti locali hanno deciso di costituire un gruppo di lavoro per aiutarsi a vicenda e dopo le forti critiche del Pd con il consigliere regionale Jonatan Montanariello che porterà anche “l'allarme microcriminalità” in consiglio regionale con una interrogazione all'assessore alla Sicurezza Cristiano Corazzari, il sindaco Mauro Armelao torna in prima persona sulla questione.
“Il sistema giudiziario - spiega - è assolutamente da rivedere. Non è possibile che polizia e carabinieri arrestino i malviventi, ma questi ultimi in carcere non ci vadano mai se non dopo tanti reati grazie ai cumuli di pena. Ho letto con attenzione quanto denunciano i commercianti di Chioggia e Sottomarina. Capisco molto bene la loro preoccupazione, ma purtroppo è una triste verità non solo per il nostro Comune, anche se credetemi siamo ancora in parte fortunati, ma anche per altri comuni in Italia. Con questo non significa che ci si debba rassegnare o si debba abbassare la guardia, ma questo sia uno stimolo a far sempre di più per garantire la sicurezza dei nostri cittadini e rendere le città sempre più sicura partendo proprio dalla collaborazione con i cittadini”.
Armelao sottolinea di avere già più volte sottolineato il problema nelle sedi appropriate: "Come sindaco - continua - ho portato il problema più volte all’attenzione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Venezia, e spesso sono stati organizzati servizi straordinari di controllo del territorio. Basta pensare alla problematica che c’era in piazzale Europa. Vero è che ci vorrebbero più uomini e mezzi, ma, parlo per Chioggia, funziona anche bene il coordinamento tra le forze di polizia. Su questo fronte l’amministrazione comunale ha attivato il terzo turno serale fino all’una nel periodo estivo e si sta lavorando con il nuovo comandante per avere il terzo turno tutto l’anno così da garantire la qualificata presenza anche degli uomini e donne della polizia locale sul territorio collaborando con le forze dell’ordine. Oltre a questo stiamo progettando e lavorando per una tranche di telecamere, circa 100, da installare in punti critici della città dove ora mancano così da aumentare la copertura degli occhi elettronici sul territorio comunale. Ora quello che serve è la certezza della pena, non è accettabile che polizia, carabinieri e finanza, corrano per prendere qualche delinquente e questo non veda mai le porte del carcere perché vien detto di denunciarlo a piede libero vanificando così il lavoro di tutte le forze di polizia".
Armelao lancia anche un appello: "Non deve passare però il messaggio che la nostra città è insicura è giusto tenere alta l’attenzione, giusto segnalare e denunciare alle forze di polizia qualsiasi cosa, ma abbiate anche fiducia nel loro lavoro. Serve che tutti i cittadini siano attenti a tutto quello che li circonda, se si sentono dei colpi forti alle due di notte capite bene che non sono degli operai , quindi prestate attenzione. La prossima settimana avrò anche un incontro per questo problema con l’Ascom Confcommercio che da tempo mi sta segnalando problematiche dei propri associati. Il mio impegno continuerà nel segnalare tutte le situazioni al Prefetto ma come Comune continueremo a lavorare sul potenziamento dei servizi di polizia locale e aumento della video sorveglianza".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it