Vedi tutte
DOMENICA ECOLOGICA
03.02.2025 - 14:15
CHIOGGIA – Un successo la prima domenica ecologica che si è tenuta ufficialmente domenica in corso del Popolo. Stop alle macchine e passeggiate in centro storico incentivate grazie anche alla presenza della bancarelle del mercatino di Officine CreAttive. “Le domeniche ecologiche – sottolinea l’assessore all’Ambiente Serena De Perini - sono una bella occasione per ricordarci di quanto è bella la nostra città. Già come a fine anno 2024, stiamo vedendo come queste domeniche vedano il nostro corso ben frequentato, da tantissime persone in passeggiata. Spegnere i motori in queste domeniche è una cosa che accomuna tutti i comuni della provincia. Vedere però così tanta gente passeggiare ci suggerisce che occasioni così sono preziose, non solo dal punto di vista ambiente, ma anche turistico-sociale”. Le iniziative non si fermano alla scorsa domenica. Le bancarelle di Officine CreAttive torneranno il prossimo 23 marzo. Il 16 febbraio, invece, ritorna M’Illumino di Meno: l’iniziativa che invita tutti, enti pubblici e privati cittadini, a spegnere le luci per un giorno per un reale segnale sul risparmio energetico. E poi il 6 aprile è in programma Chioggia in Fiore, la consueta kermesse targata Confesercenti che tanto successo ha suscitato nelle passate edizioni. Durante le domeniche ecologiche, dalle 8 alle 20 viene istituito, per tutti i veicoli, il divieto di transito e sosta con rimozione del mezzo e contestuale soppressione degli stalli a pagamento in tutto il corso del Popolo, da piazza Vigo a calle Duomo. Inoltre è obbligatoria la svolta a destra in calle Duomo all’intersezione con Corso del Popolo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it