Cerca

CAVARZERE

Un febbraio pieno di cultura

Torna la proposta dell’Università Popolare

Un febbraio pieno di cultura

CAVARZERE - Un calendario ricco di appuntamenti attende i cittadini di Cavarzere per il mese di febbraio grazie all’Università Popolare, che propone una serie di conferenze e incontri culturali aperti a tutti. Le tematiche spaziano dalla musica alla scienza, dalla storia all’arte, fino a toccare argomenti di attualità e approfondimenti sulla salute mentale. Si parte oggi, 4 febbraio, con l’incontro “Recitar cantando”, condotto dal maestro Vittorio Finotto, che guiderà il pubblico alla scoperta del rapporto tra musica e recitazione. Venerdì 7 febbraio, invece, sarà il turno della psicologia con il dottor Gianni Cattozzo, che affronterà il delicato tema del Disturbo da Gioco d’Azzardo e le strategie per il suo trattamento.

L’architettura sarà protagonista con due appuntamenti dedicati al grande Andrea Palladio: martedì 11 febbraio e il 28 febbraio, il dottor Maurizio Braga accompagnerà gli spettatori in un viaggio alla scoperta di uno dei più influenti architetti del Rinascimento veneto. Venerdì 14 febbraio spazio alla lirica con il Maestro Andrea Castello, che parlerà di "Parsifal", il capolavoro wagneriano intriso di misticismo e simbologia.

Martedì 18 febbraio, invece, il professor Giuliano Balestra esplorerà il rapporto tra la Luna, la scienza e il mito, un tema che affascina da secoli studiosi e appassionati di astronomia. Non mancherà un approfondimento sulla storia dell’istruzione con la dottoressa Monica Stefani, che il 21 febbraio terrà la seconda parte della conferenza su “Storia della scuola e dell’educazione dal Fascismo a oggi”. Infine, martedì 25 febbraio, l’arte della panificazione sarà al centro dell’appuntamento con il Prof. Gianluca Fonsato, che guiderà una lezione-laboratorio dedicata a “L’arte bianca, ovvero un viaggio nel mondo del pane”, offrendo ai partecipanti un’esperienza pratica oltre che teorica. Tutti gli incontri si svolgeranno nella sala conferenze di palazzo Danielato dalle 15:30 alle 17:30, con l'eccezione della lezione di panificazione che si protrarrà fino alle 20:30.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400