Vedi tutte
I LAVORI
03.02.2025 - 14:04
Mauro Armelao
CHIOGGIA - Trasferta al Viminale per il Sindaco Mauro Armelao e il consigliere Marco Veronese, che giovedì scorso hanno incontrato i vertici nazionali dei Vigili del Fuoco per fare il punto sulla nuova sede del distaccamento di Chioggia. Durante l’incontro, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale hanno ribadito l’importanza di accelerare l’iter per la realizzazione della nuova struttura, sottolineando come i costi di costruzione siano aumentati considerevolmente a causa dei rincari nei materiali edili. “ Da un nostro calcolo la maggiorazione si aggira sugli 800mila euro - ha sottolineato il primo cittadino -. Al Ministero dell'Interno il Sottosegretario Nicola Molteni, che ringrazio per l'interessamento, si è reso disponibile a verificare la possibilità di accogliere le nostre istanze. Una missione molto positiva, come Amministrazione vogliamo mantenere alta l'attenzione sulla nuova sede dei Vigili del Fuoco, anche perché una volta pronta, avremo bisogno di un'autoscala nuova dato che ora dobbiamo chiederla alla caserma di Mestre e invece le esigenze del nostro territorio rendono indispensabile avere questo importante supporto fisso qui”. Anche il consigliere Marco Veronese, che segue da tempo l’iter della nuova sede, ha giudicato molto positivo l'incontro, evidenziando i passi già compiuti. "Gli incontri sono stati costruttivi. Lo stesso capo del corpo nazionale, Eros Mannino presente all'incontro, ci ha assicurato che seguirà le fasi della progettazione, in accordo con la Città metropolitana di Venezia con la quale, nel 2023, il Ministero ha siglato una convenzione per indire la gara per la progettazione (costo della progettazione: 150mila euro). Un passaggio questo già terminato con l'assegnazione dell'incarico ad una società veneziana. Ora stiamo attendendo la consegna e l'approvazione del progetto per poi passare alle fasi della realizzazione”. Il progetto, che ha un valore complessivo di 4,5 milioni di euro, è già stato finanziato dal Ministero dell’Interno e rappresenta un intervento molto atteso dalla comunità. “Il nostro viaggio a Roma - ha concluso Armelao - voleva sottolineare l'immutato interesse che la nostra Amministrazione ha per l'opera. Un città come la nostra, con il flusso turistico che triplica le presenze per quasi 6 mesi l'anno, ha necessità assoluta di una caserma dei Vigili del Fuoco che sia dislocata strategicamente là dove l'abbiamo pensata, all'ex centro per minori La Barca, vicino all'ospedale. Continueremo a monitorare l'evolvere della situazione”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it