Vedi tutte
DAL COMUNE
04.02.2025 - 16:42
CHIOGGIA – Il Consiglio comunale di Chioggia, nella seduta di lunedì 3 febbraio 2024, ha approvato un aggiornamento del Regolamento di contabilità, adeguando le proprie disposizioni alle normative recentemente introdotte.
Tra le principali novità, il Decreto Ministeriale del 25 luglio 2023 prevede un adeguamento dei documenti di programmazione, a partire dal Documento Unico di Programmazione (Dup), che dovrà essere conforme alle linee guida del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (Piao).
Inoltre, il nuovo regolamento interviene sull’iter del bilancio, definendo con maggiore precisione tempi, scadenze e responsabilità, con l’obiettivo di garantire una maggiore trasparenza nel percorso di approvazione. Durante la discussione in aula, la maggioranza ha deciso di respingere i tre emendamenti presentati dalla minoranza. La scelta è stata motivata con la volontà di mantenere un iter chiaro e lineare, senza introdurre passaggi formali non previsti dalla normativa vigente, che avrebbero potuto rendere più macchinoso il processo anziché migliorarlo.
Secondo l’amministrazione, l’attuale percorso di approvazione del bilancio, che prevede una fase iniziale con un bilancio tecnico sottoposto a molteplici variazioni prima dell’adozione da parte della Giunta e del Consiglio, garantisce già la necessaria chiarezza e trasparenza.
L’assessore al bilancio, Paola Orlando, ha commentato la decisione respingendo le critiche dell’opposizione: “La decisione di non accogliere gli emendamenti non risponde a semplici schermaglie politiche ma ad una logica di sburocratizzazione di cui tanto si parla ma che spesso viene smentita dai fatti. Nel caso specifico delle richieste avanzate dalla minoranza in nome di quella che è stata definita una maggiore trasparenza, chiarisco che si trattava di aggiunte, di ulteriori passaggi formali non previsti in quei termini dalla norma. Voglio sottolineare che proprio la trasparenza e l'apertura al confronto con le categorie e i portatori d'interesse sono punti di forza dell'amministrazione Armelao che coinvolge regolarmente in molteplici aspetti dell'agire amministrativo quotidiano e di prospettiva. Respingiamo pertanto ogni accusa, critica o strumentalizzazione da parte di una minoranza che non perde occasione di enfatizzare aspetti di dettaglio senza guardare la sostanza di atti e regolamenti assunti in base alle disposizioni normative nazionali e comunque sempre improntati alla correttezza e alla tutela della comunità”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it