Vedi tutte
TURISMO
04.02.2025 - 16:17
Silvia Vianello
CHIOGGIA – “L’extralberghiero settore strategico per il turismo locale”. A sostenerlo è la presidente dell’associazione ‘Vacanza in Calle’, Silvia Vianello, dopo che la diffusione dei recenti dati sul turismo nel 2024 hanno fatto registrare un incremento del 20% del settore a Chioggia. Con un forte aumento rispetto al 2023, Bed & breakfast e locazioni turistiche si affermano sempre più come una componente fondamentale dell’accoglienza locale, al pari dei campeggi, che registrano anch’essi ottime performance.
“Questi numeri dimostrano come il turismo stia evolvendo e come i visitatori scelgano sempre più formule di soggiorno flessibili e personalizzate – commenta Silvia Vianello -. L’extralberghiero non è una realtà marginale, ma un elemento strutturale del nostro sistema turistico, capace di attrarre un pubblico diversificato e di favorire la destagionalizzazione. I dati non solo confermano il ruolo strategico dell’extralberghiero, ma dimostrano anche quanto sia importante investire nella qualità dell’accoglienza. I turisti scelgono sempre più strutture che offrono esperienze autentiche, servizi efficienti e un forte legame con il territorio. È un’opportunità che dobbiamo cogliere e valorizzare al meglio”. Secondo la presidente dell’associazione ‘Vacanza in Calle’ l’espansione del settore extralberghiero ha ricadute positive sull’intero tessuto economico locale.
L’aumento dei flussi turistici genera maggiori opportunità per ristoranti, negozi, servizi e attività culturali, contribuendo alla destagionalizzazione e alla diversificazione dell’offerta turistica. “Stiamo lavorando per valorizzare questa crescita e garantire uno sviluppo equilibrato del settore, promuovendo qualità, sostenibilità e dialogo tra operatori e istituzioni – continua Silvia Vianello -. Sono necessari strumenti adeguati per accompagnare questa espansione e renderla sostenibile per il territorio. Regole chiare, formazione per gli operatori e investimenti in promozione turistica sono le chiavi per trasformare questa crescita in un’opportunità a lungo termine”. Nei prossimi mesi, Vacanza in Calle organizzerà incontri aperti agli operatori del settore per confrontarsi sulle prospettive e le sfide del turismo extralberghiero a Chioggia. “Vogliamo – conclude la Vianello - che Chioggia e Sottomarina continuino a crescere come destinazioni di eccellenza, capaci di attrarre turisti tutto l’anno. Per farlo, è necessario lavorare insieme, in un’ottica di collaborazione e innovazione”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it