Cerca

VENETO

La storia di Eleonora Duse in lizza per i David di Donatello 2025

Si tratta di Duse the Greatest, diretto da Sonia Bergamasco, e Real, firmato da Adele Tulli.

La storia di Eleonora Duse in lizza per i David di Donatello 2025

VENEZIA - Il Veneto torna protagonista nel panorama cinematografico nazionale con due documentari selezionati tra i 15 finalisti in lizza per il prestigioso David di Donatello 2025. Si tratta di Duse the Greatest, diretto da Sonia Bergamasco, e Real, firmato da Adele Tulli. Entrambe le opere valorizzano il territorio veneto, mettendo in luce le sue bellezze storiche e culturali.

Il documentario Duse the Greatest ripercorre la vita di Eleonora Duse a cento anni dalla sua scomparsa. Prodotto da Propaganda Italia Quoiat Films, Luce Cinecittà e Rai Cinema, il film presenta suggestive immagini girate ad Asolo, nel Teatro Duse, nella Gipsoteca di Canova, a Chioggia e presso la Fondazione Cini di Venezia. Un viaggio alla scoperta della Divina, icona del teatro mondiale.

L’altro documentario in gara, Real, propone invece un’analisi innovativa sulla realtà digitale. Diretto da Adele Tulli e prodotto da Pepito Produzioni, Filmaffair con Rai Cinema, Luce Cinecittà e Les Films d'Ici, il film offre un’immersione visiva che mette in discussione le percezioni e le dinamiche della nostra epoca digitale. Venezia, con la sua atmosfera unica, diventa uno sfondo evocativo per questo viaggio cinematografico.

L’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari, ha espresso soddisfazione per le candidature, sottolineando il valore promozionale che queste produzioni offrono al territorio veneto: “Real rilancia sullo schermo le immagini di una Venezia iconica, grazie anche all’attività di location scouting della Veneto Film Commission. Mentre il docufilm su Eleonora Duse valorizza scorci caratteristici di Asolo e altre località venete”.

Corazzari ha anche evidenziato il sostegno della Regione Veneto alla produzione cinematografica attraverso il programma PR FESR 2021-2027, che ha finanziato Duse the Greatest con un contributo di 29.865,24 euro. L’investimento complessivo destinato alla crescita del settore audiovisivo ammonta a 19 milioni di euro, con un nuovo bando previsto per il 2025.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400