Vedi tutte
EVENTI
06.02.2025 - 14:37
Il presidente Beniamino Boscolo Capon
CHIOGGIA – Si terrà sabato 15 febbraio la kermesse di Forza Italia organizzata a Chioggia: una intera giornata di confronto e proposte con eventi che toccheranno temi cruciali per l’economia e il futuro del territorio della costa veneta. Per l’occasione saranno presenti l’Eurodeputato Flavio Tosi, segretario azzurro del Veneto, il segretario provinciale Gianluca Forcolin, la Senatrice Roberta Toffanin, amministratori locali e regionali. Organizzato anche un triplice appuntamento in città con il mondo della pesca, il settore dei balneari e un momento conviviale finale per incontrare simpatizzanti e iscritti. “L’appuntamento – spiega il segretario di Chioggia e Vice provinciale, Beniamino Boscolo Capon – rappresenta non solo un momento di approfondimento su due settori strategici come la pesca e il turismo balneare, ma anche un’opportunità per ribadire l’impegno degli amministratori azzurri a sostegno di chi investe il proprio tempo, le proprie risorse e la propria vita nel lavoro”.
La giornata si aprirà alle 9.45 in municipio a Chioggia con la riunione “Dall’Europa all’economia del mare: problematiche e opportunità per la pesca”: interverranno il consigliere Marco Lanza, il Presidente Confcooperative Veneto, Paolo Tiozzo, e il responsabile provinciale di Fedagripesca Marco Spinadin, oltre al referente azzurro per la pesca Elio Dall’Acqua. Sono state invitate anche le altre marinerie. “Un tema centrale per la costa adriatica e le nostre città pescherecce - continua Boscolo Capon – soprattutto per le sfide imposte dalle normative europee, dalla sostenibilità ambientale e dalla concorrenza. La pesca non è solo un’attività economica: è identità, tradizione, cultura. Forza Italia è dalla parte dei pescatori e lo dimostra con proposte concrete: dai finanziamenti, alle quote europee, al sostegno dell’innovazione fino alla riduzione del peso fiscale”.
Alle 11.15, il dibattito si sposterà alla sede Ascot a Sottomarina per un incontro dal titolo: “Focus Bolkestein e il settore turistico: Balneari, un servizio di cui prendersi cura”: interverranno il consigliere Davide Vianello, l’assessore al Demanio turistico Serena De Perini, e i presidenti di Ascot Giorgio Bellemo e Cisa Camping Raffaella Boscolo. “I gestori degli stabilimenti balneari sono veri e propri custodi delle nostre spiagge: - conclude Beniamino Boscolo Capon - investono ogni anno per migliorare i servizi, accogliere i turisti e rendere le località più attrattive. Ma anche loro devono fare i conti con incertezze normative, tasse e costi sempre in aumento e il rischio che anni di sacrifici vengano vanificati dalle avversità atmosferiche ed erosione. Forza Italia si batte da sempre per dare stabilità al settore: difendiamo il diritto di chi ha investito sulla propria concessione, chiediamo certezze per il futuro e mettiamo sempre in evidenza l’alta pressione fiscale”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it