Cerca

IL CASO

Tre ore in coda per l’incendio al tir

Ennesimo pomeriggio di agonia sulla Romea per il camion a fuoco. E la polemica si “infiamma”

Tre ore in coda per l’incendio al tir

Ennesimo pomeriggio di agonia sulla Romea per il camion a fuoco. E la polemica si “infiamma”

CHIOGGIA - La Romea è un incubo: ancora tre ore di lunghe code e stavolta per un camion in fiamme. I pendolari, per la terza volta nel giro di pochi giorni, hanno dovuto fare i conti con ritardi abissali causati dall'interruzione della circolazione stradale sulla statale. Nei giorni scorsi la causa era stata un incidente a Rosara al mattino e uno sul ponte translagunare di sera.

Ieri l’ora X è scattata attorno alle 17.30. Un tir che trasporta materiale plastico è fermo in carreggiata direzione Venezia per la foratura di un pneumatico, nel territorio di Codevigo ma appena dopo la rotonda di Valli di Chioggia. All'improvviso le fiamme divampano, probabilmente partendo dalla motrice e, in poco tempo, avvolgono il mezzo. La Romea diventa un inferno: temperatura altissima, blocco del traffico e, fortunatamente nessun ferito anche perchè il camionista, accortosi di quanto stava succedendo, si è allontanato in tempo dal proprio mezzo.

Sul posto, nel giro di pochi minuti, sono arrivati due mezzi dei vigili del fuoco di Chioggia, mentre le forze dell'ordine cominciano a dirottare il traffico sull'Arzerone e all'interno della frazione di Valli. E' orario di punta però e le code cominciano a crescere arrivando fino all'incrocio di Valli da una parte e fino a Santa Margherita dall'altra. A causa dei materiali presenti all'interno del Tir, avere la meglio sulle fiamme non è cosa di poco conto.

I pompieri impiegheranno quasi fino alle 20 per sbloccare la situazione e, poco dopo, il mezzo è stato rimosso riportando alla normalità la viabilità che, per oltre un'ora e mezza, era a senso unico alternato. L'ennesimo disagio di una lunga serie di cui, ormai, si è perso il conto e pendolari sempre più esasperati. All'orizzonte, la situazione è tutt'altro che rassicurante. Da poco è stata confermata la tabella di marcia del cantiere sul ponte della Fossetta, sempre sulla statale Romea, poco prima del parco commerciale Clodì. Per sette mesi si passerà in entrambe le direzioni, ma con un notevole restringimento delle carreggiate, molto simile a quello che è presente nei due cantieri sul ponte translagunare. E proprio riguardo a questi ultimi due, in molti auspicano che i lavori possano finire davvero entro l'inizio dell'estate in modo da ridurre i disagi solo alla zona del cantiere Fossetta. In questi ultimi mesi, i restringimenti presenti sul ponte translagunare sono stati teatro di incidente più o meno gravi e di notevoli code che persistono tuttora nell'orario di punta. Insomma ci si attende una primavera a dir poco rovente con la speranza che Anas chiuda qualche cantiere verso maggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400