Cerca

FORMAZIONE

Venti giovani in cerca di futuro

Il Comune di Cavarzere ha accolto i giovani del Veronese Marconi per l’open day sul servizio civile

Venti giovani in cerca di futuro

I giovani 18enni del Veronese Marconi in Comune

Ieri il Comune di Cavarzere ha accolto i giovani del Veronese Marconi per l’open day sul servizio civile

CAVARZERE - E’ stato molto partecipato l’open day organizzato dal Comune di Cavarzere e dall’associazione Amesci, per spiegare ai giovani 18enni (per la maggior parte provenienti dall’istituto Veronese Marconi di Cavarzere) le opportunità del bando Servizio civile universale.

“Abbiamo accolto i giovani studenti nella meravigliosa sala consiliare di Palazzo Barbiani - ha spiegato il vicesindaco Marco Grandi e assessore al Sociale - La giornata informativa è andata molto bene e sono molto soddisfatto anche della curiosità e dell’interesse che hanno dimostrato i ragazzi rispetto a questa opportunità di avviamento al mondo lavorativo”.

Il Comune, infatti, ha aderito al progetto di servizio civile con due progetti per quattro persone.

La giornata è stata voluta dall’assessore al Sociale Marco Grandi per dare il massimo delle informazioni possibili ai ragazzi tra i 18 e i 28 anni che avranno la possibilità di aderire, presentando la domanda entro e non oltre le ore 14 del 18 febbraio 2025. Si tratta di due progetti: Rete cittadini digitale e rete insieme si cresce, per un totale di quattro posti.

I quattro ragazzi che vinceranno il bando e supereranno la selezione, avranno la possibilità di svolgere la loro esperienza in un ente comunale, avere i primi approcci con l’ambito lavorativo e avere un’esperienza professionale che li avvii al mondo lavorativo che li aspetta e avere un’esperienza professionale che arricchisca il loro curriculum.

“Abbiamo accolto circa 20 giovani studenti - ha continuato Grandi - che hanno incontrato oltre me anche i due ragazzi che attualmente svolgono il servizio civile in Comune, ovvero Alex Zennaro ed Elena Pilotto che hanno raccontato la loro esperienza. C’era anche Chiara Segafredo dell’associazione Amesci che ha dato informazione sulle prospettive e info tecniche. Abbiamo stimolato tutti i giovani ad affacciarsi a questo progetto per avere delle chiavi in più nella loro carriera futura. Si tratta di 12 mesi per 25 ore a settimana per 507 euro mensili di retribuzione. E’ una prima importante esperienza che arricchisce gli skill e prepara al mondo lavorativo. Ringrazio la dirigente del Veronese Marconi Daniela Boscolo, le insegnanti e i ragazzi che hanno partecipato. Ho augurato loro di poter accedere a questa esperienza di vita, e - perché no - di diventare futuri amministratori di Cavarzere”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400