Cerca

Chioggia

Gli studenti dell’Enaip premiati dalla Pmg Italia

Per "Città a impatto positivo" ecco i progetti scelti

Gli studenti dell’Enaip premiati dalla Pmg Italia

CHIOGGIA - Solidarietà, ingegno e creatività vanno a braccetto nel contesto legato al progetto “Città ad impatto positivo," promosso da Pmg Italia Società Benefit, in collaborazione con il Comune, Enaip, Anteas, Auser e Fondazione Conad. Qualche giorno fa proprio il talento e l’impegno degli studenti di Enaip Veneto della sede di Chioggia è stato premiato con ben 10 borse di studio assegnate: sei, per un totale di tremila euro, sono andate a tutte le 5 classi partecipanti al progetto, mentre 4 da 500 euro ciascuna sono andate ai 4 gruppi vincitori che, con i loro progetti, hanno dimostrato come le idee dei giovani possano trasformarsi in azioni concrete per la comunità.

La 4A ha presentato il progetto “Un anziano per amico,” la 2B “Beach clean up,” la 3B “L’angolo dello studio,” la 3B “Strade sicure, persone sicure.” Tutti progetti che hanno, come mission, quella di migliorare la qualità di vita in città. Grazie alla partecipazione attiva degli studenti e alla generosità di una trentina di aziende del territorio, il progetto ha portato alla donazione di due veicoli attrezzati per il trasporto di persone con fragilità, un defibrillatore per il mercato Ittico all'Ingrosso, e alla piantumazione di 30 alberi per rendere la città più verde e sostenibile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400