Vedi tutte
VENETO
11.02.2025 - 17:37
MESTRE - Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio a Venezia e provincia, coordinati dalla Questura di Venezia e attuati in base alle direttive del Prefetto. L’obiettivo è contrastare la microcriminalità e il degrado urbano, con particolare attenzione alle situazioni segnalate dai cittadini.
Nelle prime ore di questa mattina, un servizio interforze ha visto impegnati uomini della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei militari del Reggimento Lagunari (nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”) e della Polizia Locale. L’operazione è stata diretta e coordinata dal Commissariato di P.S. di Mestre.
L’intervento si è concentrato su un condominio di Corso del Popolo a Mestre, da tempo oggetto di segnalazioni per presunte attività illecite e situazioni di degrado. Gli agenti hanno effettuato verifiche amministrative e fiscali, riscontrando numerose irregolarità.
In particolare, sono state evidenziate anomalie in un B&B, risultato non in regola con le dichiarazioni di ospitalità e i regolamenti sul check-in. Inoltre, diversi proprietari di immobili non hanno presentato le dovute dichiarazioni di ospitalità, come previsto dalla normativa vigente.
Le verifiche hanno interessato più ambiti: la Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Venezia si occuperà di accertare le irregolarità amministrative del B&B e delle unità abitative coinvolte, mentre la Guardia di Finanza approfondirà eventuali violazioni in materia economico-fiscale. La Polizia Locale di Venezia analizzerà il mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie in alcune unità abitative.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it