Cerca

VENETO

Smantellato un gruppo criminale attivo nello spaccio di droga

Arrestate 14 persone, 6 italiani e 8 albanesi

Smantellato un gruppo criminale attivo nello spaccio di droga

VENEZIA - Alle prime ore di questa mattina, nelle province di Venezia e Padova, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Venezia, con il supporto dell’Arma territoriale competente, delle SIO del 4° Battaglione “Veneto”, del Nucleo Cinofili di Torreglia (PD) e dell’unità cinofila della Stazione PM-AM di Istrana (TV), hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misure cautelari emessa dal GIP del Tribunale di Venezia su richiesta della locale Procura della Repubblica.

L’operazione, condotta anche con la collaborazione delle autorità albanesi, tedesche e spagnole attraverso il Servizio di Cooperazione Internazionale, ha portato all’arresto di 14 indagati (6 italiani e 8 albanesi) ritenuti responsabili, a vario titolo e in concorso tra loro, di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsione.

L’indagine, avviata nel novembre 2022 e conclusa nel dicembre 2023, è stata condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Venezia attraverso servizi di osservazione, attività tecniche e accertamenti economico-finanziari, permettendo di smantellare un gruppo criminale attivo nello spaccio di droga tra Venezia, Padova e Treviso, con base operativa a Mira (VE).

Gli investigatori hanno documentato numerosi episodi di estorsione, caratterizzati da metodi particolarmente violenti, nei confronti di consumatori in debito con l’organizzazione. In un caso, un uomo è stato immobilizzato su una poltrona, cosparso di alcol etilico e minacciato di essere dato alle fiamme con un accendino per un debito di 5.000 euro contratto da un conoscente. L’intervento tempestivo dei Carabinieri, allertati dalla compagna della vittima, ha evitato conseguenze tragiche.

L’indagine ha ricostruito un volume d’affari di circa 150.000 euro al mese, derivante dalla vendita al dettaglio di cocaina pura al prezzo di 100 euro al grammo. Il gruppo si avvaleva di corrieri e spacciatori e poteva contare sulla disponibilità di capannoni e abitazioni private per lo stoccaggio della droga. Durante le perquisizioni sono stati trovati manoscritti con i conti dell’attività illecita e sono stati accertati proventi per 723.500 euro, per i quali si procederà con il sequestro preventivo finalizzato alla confisca.

Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati 1,5 kg di cocaina e arrestate due persone in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio. Degli indagati, 11 sono stati condotti in carcere, uno è agli arresti domiciliari, mentre due sono sottoposti all’obbligo di dimora. Inoltre, sarà notificato l’avviso di conclusione delle indagini ad altri tre soggetti, la cui partecipazione all’organizzazione criminale è risultata marginale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400