Cerca

L’iniziativa

Una passeggiata per promuovere la sicurezza

Durante l'evento saranno distribuiti materiali informativi sulla prevenzione dei crimini

Una passeggiata per promuovere la sicurezza

SOTTOMARINA – Collaborazione con le istituzioni, vigilanza, coinvolgimento dei cittadini. Cresce sempre di più il neonato gruppo Sicurezza Chioggia e Sottomarina, creato dai commercianti esasperati per i continui furti e spaccate subite negli ultimi mesi e che, ad oggi, conta ben 130 iscritti. Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione ed è spuntata la prima iniziativa ufficiale programmata dal gruppo: una passeggiata per la sicurezza per le vie di Chioggia e Sottomarina. Il giorno non è ancora confermato, ma la manifestazione dovrebbe tenersi una domenica di marzo. “L'obiettivo principale di questa passeggiata – racconta a nome del gruppo Carlo Ferrara, titolare della pizzeria Scufiot di Sottomarina - è sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione e promuovere una stretta collaborazione con le forze dell'ordine. L'evento si propone di coinvolgere non solo le attività commerciali locali, ma anche i cittadini, creando un'occasione per discutere e condividere idee su come rendere le nostre strade più sicure”.

Il gruppo ha anche creato un logo ufficiale: “Simboleggia – continua Ferrara - l'impegno collettivo verso una comunità più sicura. Questo logo verrà esposto sulle attività che fanno parte del gruppo, fungendo da segno di riconoscimento per coloro che partecipano attivamente alla nostra iniziativa. Inoltre, stiamo lavorando per rendere possibile l'affissione del logo anche sulle case dei cittadini che desiderano aderire al nostro progetto, creando un simbolo visibile di solidarietà e impegno condiviso.

La passeggiata sarà un momento di incontro e dialogo, dove tutti i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con rappresentanti delle forze dell'ordine e membri del nostro gruppo. Sarà un'occasione per porre domande, esprimere preoccupazioni e proporre soluzioni. La partecipazione attiva dei cittadini è fondamentale per costruire una comunità più sicura e coesa”. Durante l'evento, saranno distribuiti materiali informativi sulla prevenzione dei crimini e sulla sicurezza personale, con consigli pratici su come proteggere se stessi e i propri beni. Saranno organizzate anche dimostrazioni pratiche e piccoli workshop per fornire strumenti utili alla comunità. “Invitiamo – conclude Ferrara - tutti i cittadini di Chioggia e Sottomarina a partecipare a questa importante iniziativa. La sicurezza è una responsabilità condivisa”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400