Vedi tutte
SALUTE
12.02.2025 - 15:52
CHIOGGIA - Presentato a Chioggia il progetto “La casa della comunità”, una nuova struttura sanitaria che rappresenta un tassello fondamentale per il potenziamento dell'assistenza territoriale. Alla cerimonia di presentazione erano presenti il direttore generale dell'Ulss 3 Serenissima, Edgardo Contato, il sindaco Mauro Armelao ed i consiglieri regionali Marco Dolfin e Jonatan Montanariello. La casa della comunità di Chioggia ospiterà sei ambulatori dedicati alla diagnostica specialistica e cinque locali riservati all'assistenza di prossimità. Come spiegato dal direttore Contato, la struttura risponde all'esigenza di fornire un punto di riferimento sanitario alternativo all'ospedale, garantendo ai cittadini un accesso più immediato alle cure primarie e ai servizi territoriali.
“Oggi, per molti cittadini di Chioggia, l'ospedale rappresenta l'unico punto di riferimento per ogni necessità sanitaria. Con questa nuova struttura vogliamo cambiare questo paradigma, rafforzando l'assistenza di base e domiciliare”, ha dichiarato Contato. L'importanza della casa della comunità è evidenziata anche dall'aumento della popolazione durante il periodo estivo, quando la città accoglie numerosi turisti. Proprio per questo motivo, il sindaco Armelao ha sottolineato il valore aggiunto che questa struttura apporterà al territorio.
“Si tratta di un passo fondamentale per migliorare i servizi sanitari della nostra città, che durante la stagione estiva vede moltiplicarsi la richiesta di assistenza sanitaria. Inoltre, la presenza della scuola infermieristica rappresenta un ulteriore valore aggiunto, consentendo ai giovani di formarsi senza dover lasciare la propria città e garantendo un futuro ricambio di personale sanitario”, ha affermato il primo cittadino. L'ingegner Peter Casagrande, direttore dei servizi tecnici e patrimoniali, ha fornito dettagli sulla struttura: si tratterà di un edificio di 1660 metri quadrati distribuiti su due piani, con un totale di 19 ambulatori. L'investimento complessivo ammonta a circa 3 milioni di euro, di cui 2 milioni destinati ai lavori di costruzione.
La scadenza per il completamento del progetto è fissata per marzo 2026, una tempistica stringente ma ritenuta realizzabile grazie alla collaborazione tra Ulss, Regione Veneto e Comune di Chioggia. “L'attenzione ai bisogni sanitari locali e il rafforzamento della rete assistenziale sul territorio sono gli obiettivi principali dell'iniziativa, che rientra in una strategia più ampia volta a potenziare la medicina territoriale - ha sottolineato il sindaco Mauro Armelao -. La casa della comunità offrirà servizi di medicina generale attivi 24 ore su 24, un punto unico di accesso, un poliambulatorio e un centro per l'assistenza domiciliare”. Il progetto si inserisce in una più ampia riorganizzazione della mobilità sanitaria, con il miglioramento dei collegamenti tra Chioggia e l'ospedale dell'Angelo di Mestre. L'obiettivo è garantire ai residenti un percorso di cura più agevole, riducendo le difficoltà logistiche e migliorando l'accessibilità ai servizi sanitari.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it