Vedi tutte
EVENTI
15.02.2025 - 17:41
Il municipio di Cavarzere
CAVARZERE - La città di Cavarzere celebra il mese di marzo con un programma che coniuga divertimento, cultura e consapevolezza sociale.
Il Comune di Cavarzere, in collaborazione con Arteven, ha ideato una serie di eventi pensati per le famiglie, con spettacoli teatrali, laboratori creativi e occasioni di riflessione su temi rilevanti per la comunità. La rassegna “La Febbre del Weekend in Famiglia” si propone come uno spazio dove grandi e piccini possono condividere esperienze culturali in modo interattivo e coinvolgente. Domenica 2 marzo, alle 16:30, il teatro Tullio Serafin ospiterà lo spettacolo “Il Paese Senza Parole”, una performance che unisce il teatro di narrazione e la danza, ideale per bambini a partire dai sei anni. I biglietti, al prezzo di 5 euro per l’intero e 4 euro per il ridotto sono in vendita su Vivaticket.com e il giorno dello spettacolo, a partire dalle ore 15:30.
Accanto agli spettacoli teatrali, il programma prevede anche i “Pomeriggi di Fiaba”, che si terranno il 1° marzo nella scuola primaria Giovanni XXIII di via Leonardo Da Vinci, 24. In questo laboratorio creativo, che si svolgerà dalle 15:30 alle 17:30, i bambini avranno la possibilità di esplorare il mondo del teatro attraverso il corpo, in un’esperienza che stimola l’espressione artistica. Un'opportunità gratuita ma con posti limitati, per la quale è richiesta la prenotazione anticipata telefonando al numero 331 4021045. La prenotazione è obbligatoria e i posti saranno assegnati fino ad esaurimento.
Altro appuntamento di rilievo sarà la mostra fotografica “Il Ringraziamento in Agricoltura – Ricordi di Cavarzere”, organizzata da Coldiretti Cavarzere e dal Fotoclub Cavarzere. A partire dal 15 marzo e fino al 25 dello stesso mese, le immagini esposte a Palazzo Danielato di via Roma, racconteranno la tradizione agricola e la cultura del territorio. La mostra sarà aperta al pubblico con orari di apertura festivi dalle 10 alle 12:30 e dalle 17 alle 19, e feriali dalle 17 alle 19.
Ma marzo a Cavarzere non è solo un mese di eventi culturali e creativi, ma anche di riflessione sociale. Il Comune dedica infatti ampio spazio alle tematiche legate alla condizione femminile, con iniziative che culmineranno nella celebrazione della Giornata Internazionale della Donna. Per tutto il mese, palazzo Barbiani sarà illuminato di rosso, come simbolo di vicinanza e sostegno alle donne. La Biblioteca Comunale organizzerà letture dedicate a autrici locali e internazionali, e dal 6 al 9 marzo, il Foyer del Teatro Tullio Serafin ospiterà una mostra espositiva sul tema della condizione femminile, in collaborazione con SPI-CGIL e l'Istituto Comprensivo.
Inoltre, il centro antiviolenza Maila offre un importante supporto gratuito per le donne che necessitano di ascolto, consulenza psicologica o legale, dimostrando l’impegno concreto della comunità per la tutela dei diritti delle donne. Il Centro è contattabile telefonicamente al numero +39 3514928413 o via email all’indirizzo centroantiviolenza.chioggia@gmail.com. Cavarzere ospiterà inoltre due eventi che sono ormai diventati parte integrante della tradizione cittadina. Il primo, il torneo del Cubo di Rubik, si terrà il 29 e 30 marzo 2025 nella palestra della scuola media Aldo Capon. Questo evento annuale vedrà la partecipazione di circa 80 concorrenti provenienti da tutta Italia, con la possibilità di accogliere anche atleti internazionali. Un’occasione unica per gli appassionati di questo gioco simbolo di abilità e velocità. Non mancherà, inoltre, un omaggio speciale alla comicità e alla figura storica di Gino Bramieri. L’associazione Eventi Nazionali Aps organizza il “Premio Nazionale Gino Bramieri”, un evento che celebra la carriera del grande comico e presentatore italiano, rendendo omaggio anche al personaggio di “Toni Buleghin de Cavarsere”, portato sul palco da Bramieri. Le selezioni per il concorso inizieranno il 22 marzo e la finale avrà luogo il 23 marzo al teatro comunale Tullio Serafin. Durante la finale, i comici si alterneranno a spettacoli di musica e danza, ricreando l’atmosfera degli show di Gino Bramieri. Le iscrizioni al concorso scadono il 20 febbraio.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it