Cerca

DALLE AULE

“Patrimonio comunale mal gestito”

Accuse del Pd alla giunta di trascurare diversi aspetti tra cui locazioni e manutenzioni

“Comune, nessun progetto per il Mercato ittico”

Jonatan Montanariello

L’assessore Orlando annuncia una task force per monitorare e risolvere le occupazioni abusive

CHIOGGIA – Patrimonio comunale, attacco del Pd alla giunta: “Poco attenta a tutelare l’interesse dei cittadini”. La questione affrontata nell’ultimo consiglio comunale con una interrogazione del consigliere Dem Jonatan Montanariello. Tre i capi di accusa rivolti, principalmente, all’assessore al patrimonio, nonché al bilancio Paola Orlando. Primo i mancati pagamenti delle locazioni commerciali.

“Molti non pagano - ha spiegato Montanariello - e il Comune fa poco per effettuare controlli accurati e recuperare questi soldi che bene farebbero alle casse comunali. Uno sfregio per i cittadini a cui poi si chiede di pagare le tasse”. La scarsa manutenzione alle abitazioni comunali è il secondo: “L’anno scorso - continua - è crollato un solaio in un edificio comunale ad uso abitativo e anche qui dobbiamo dire che il Comune è poco attento alle manutenzioni e alle condizioni in cui versano appartamenti e edifici di sua proprietà”.

Il terzo sono gli appartamenti occupati abusivamente e le condizioni in cui vengono lasciati dagli inquilini. Caso emblematico quello di qualche mese fa in via Barbarigo, i cui particolari sono stati raccontati dal consigliere: “Cumili di deiezioni canine alte un metro e urina sui muri di un’abitazione. Se non ci fosse stata la segnalazione di un condomino il Comune non si sarebbe accorto di nulla. Inoltre diversi appartamenti vengono occupati abusivamente e l’amministrazione comunale non fa nulla. C’è stata addirittura una segnalazione da parte di un cittadino che ha avvisato il Comune di un occupazione abusiva. Non ha nemmeno ricevuto risposta. Questi casi - ha continuano - dimostrano che non c’è controllo del patrimonio pubblico dell’ente. Con un minimo di programmazione e di controlli agli immobili, si sarebbe potuto evitare tutto questo e accertare anche gli usi impropri degli alloggi”.

L’assessore Paola Orlando ha difeso l’operato del Comune: “Sui mancati pagamenti delle locazioni commerciali non ci sono situazioni di inadempienza tranne una che deriva dall’emergenza Covid, quando molte attività commerciali sono andate in sofferenza. Già da tempo, però, è stata avviata una rateizzazione ed è in corso il recupero. Per quanto riguarda il solaio ceduto, è accaduto in un condominio in Fondamenta San Francesco dove il Comune è proprietario di 5 immobili su 8. Quando l’inquilina dell’appartamento comunale, ad agosto, ha sentito degli strani rumori, l’ufficio patrimonio è intervenuto organizzando un sopralluogo e avvertito l’amministratore del condominio. Si è riscontrato che, all’interno del sottotetto, si erano danneggiate le travi di sostegno e si è messo subito in sicurezza l’alloggio sottostante. In questi giorni l’edificio è stato cantierato e il danno verrà sistemato. Su via Barbarigo siamo intervenuti il giorno dopo la segnalazione fatta ai vigili del fuoco”. Sulle condizioni in cui versano gli appartamenti comunali e sulle occupazioni Orlando ha manifestato l’intenzione di ripristinare una task force che possa effettuare una ricognizione dell’intero patrimonio e che sarà composta, come in passato, dall’ufficio patrimonio, dall’ufficio casa, dall’avvocatura civica e dalla polizia locale.

“Nel corso degli anni si è già operato così - ha spiegato- e le occupazioni non sono state più del 15%, spesso da individui in grande difficoltà o da famiglie con minori che hanno portato a una grande difficoltà nel procedere allo sgombero”. Parole che non hanno soddisfatto Montanariello che ha ribadito come il Comune, negli ultimi anni, non sia stato in grado di gestire in maniera tempestiva le situazioni che si sono venute a creare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400