Vedi tutte
CAVARZERE
17.02.2025 - 15:46
CAVARZERE - Un pomeriggio all’insegna della letteratura e della memoria storica: Luigina Badiale guiderà la presentazione del romanzo “Aggiustare l’universo” di Raffaella Romagnolo, opera finalista al Premio Strega 2024. L’appuntamento, giovedì 20 febbraio alle 16, organizzato nella sede Auser di Cavarzere, rientra nell’iniziativa “Il libro è servito”, dedicata alla promozione della lettura e della riflessione su opere di grande impatto culturale e sociale. Raffaella Romagnolo, nata a Casale Monferrato nel 1971, vive a Rocca Grimalda e ha all’attivo diversi romanzi di successo, tra cui "La masnà", Tutta questa vita e L’amante di città. Con Aggiustare l’universo, la scrittrice porta i lettori nel 1945, un anno cruciale per l’Italia appena liberata. La protagonista, Gilla, è una maestra che si trova ad affrontare un nuovo inizio tra le macerie del conflitto. In una scuola che fino a poco tempo prima era stata occupata dai nazisti, deve ricostruire il senso di appartenenza e speranza tra i suoi alunni. Uno di quei banchi, però, rimane vuoto. È quello di Francesca, una bambina proveniente dall’orfanotrofio, il cui silenzio e sguardo smarrito raccontano un passato di dolore. Il romanzo esplora le ferite della guerra, la perdita e la resilienza, ponendo interrogativi profondi sulla memoria e sull’identità. Attraverso la delicatezza della narrazione e una scrupolosa ricerca storica, Romagnolo regala ai lettori un’opera intensa e necessaria, che invita a non dimenticare. L’evento sarà un'opportunità per discutere il libro, analizzarne i temi e confrontarsi su un periodo storico che continua a interpellare le coscienze. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della letteratura e della storia. L’ingresso è libero.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it