Vedi tutte
serie c
17.02.2025 - 13:32
CHIOGGIA - Una sconfitta pesante che potrebbe mettere una pietra tombale sulle speranze di salvezza dell’Union Clodiense. I granata, sempre in silenzio stampa per volere della società (mister Bruno Tedino non ha infatti parlato a fine match) sono tornati dalla trasferta contro la Pro Patria con un pesante 3-1, nonostante fossero passati in vantaggio grazie al gol di Zigoni.
Ancora una volta sono stati micidiali, per gli uomini di Tedino, gli undici metri. Ben due i rigori dati ai padroni di casa e entrambi trasformati da Alcibiade. Se nel primo tempo la squadra è rimasta in partita, nel secondo si è arresa dopo 20 minuti con i due gol arrivati tra il 16’ e il 20’. E sul web comincia a montare la protesta dei tifosi delusi per questa prima stagione in Serie C, dopo averla inseguita per oltre 47 anni.
I tifosi granata si attendevano sicuramente una stagione complicata, visto che l’intero girone di andata è stato giocato a Legnago per l’indisponibilità del Ballarin, ma di certo non un ultimo posto e con questi distacchi dalle altre squadre. La classifica parla di una situazione compromessa, tanto che ormai servirebbe un vero e proprio miracolo.
Con la vittoria di domenica la Pro Patria ha consolidato il penultimo posto con 20 punti. I granata rimangono ultimi con solo 15 punti: a 15 dalla Pro Vercelli, prima squadra fuori dalla zona playout. Mancano 11 partite alla fine del campionato e ci sono, quindi 33 punti in palio, ma le statistiche dicono che l’Union Clodiense Chioggia Sottomarina ne ha vinte solo due su 27. Serve cambiare marcia insomma, ma non da oggi, già da un mese fa e ormai le prove d’appello sono quasi finite. Domenica arriverà al “Ballarin” la Pro Vercelli: se quella contro la Pro Patria era l’ultima chiamata, quella sarà l’ultimissima prima, probabilmente, di rassegnarsi a un ritorno in Serie D.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it